I social network sono un must anche per i più piccoli, un modo per far parte di una community e per esprimere sé stessi nella transizione verso l’età adulta.
Nei social network, è inutile negarlo, si annidano anche molte insidie. Bulli, pedofili e altri malintezionati possono cercare (e ottenere) l’amicizia di un minore e da lì circuirlo o, peggio, perseguitarlo.
Esiste un servizio online, chiamato Minor Monitor, che permette di monitorare un profilo ed emette un “alert” ogni volta che si verifica una condizione. Pubblicazione o citazione all’interno di una foto, richiesta di amicizia da parte di qualcuno molro più grande o con pochi conoscenti reciproci, parole sconce ecc.
Ovviamente per attivare il servizio lo si deve fare concedendo all’applicazione l’accesso completo all’account del minore.
Quindi, come sempre, è meglio parlarne e condividere questa scelta.
Non si “irrompe” nella privacy del minore, non si leggono tutti i messaggi o si vedono tutte le foto. Semplicemente l’adulto riceve delle segnalazioni nei casi sospetti.
Potrebbe essere un compromesso accettabile.
Minor Monitor è un servizio in lingua inglese e potrebbe funzionare in maniera parziale sugli account italiani.
Link: Minor Monitor
- Laravel + Vue.js vs. Laravel + React.js - 21 Marzo, 2025
- Scopri Autohero: Il Futuro dell’Acquisto di Auto Usate Online - 1 Agosto, 2024
- Guida Completa su Come Usare Satispay - 16 Luglio, 2024