Risorse per l’autoapprendimento: 115 link
Una segnalazione al volo per questo articolo veramente utile per chi vuole iniziare o per chi vuole approfondire lo sviluppo…
Una segnalazione al volo per questo articolo veramente utile per chi vuole iniziare o per chi vuole approfondire lo sviluppo…
Keyword Forecast ha un duplice utilizzo. Vengono visualizzate le ricerche effettuate durante l'anno appena trascorso per una (o più) parola…
Le API delle mappe di Google sono eccezionali e semplici da implementare in una pagina web ma, per quanto gratuite,…
Alexa è un'ottima fonte di informazioni sul traffico internet. Se abbiamo bisogno di capire la popolarità di un sito non…
La grande forza di Ruby on Rails è quella di rendere semplice la creazione di complesse applicazioni. Il framework Rails…
Oggi vorrei segnalare un progetto che non è strettamente inerente all'informatica ma sicuramente può essere classificato come open source.Il nostro…
Non di solo Joomla!, Mambo o Drupal si può vivere. Ci sono tanti progetti concorrenti che sono altrettanto validi, open…
Non amo i widget perchè spesso complicano un po' troppo la visualizzazione di una pagina. Un uso moderato sicuramente abbellisce…
WordPress, il noto software open source per blog, è apprezzato per la sua semplicità, la pulizia del codice e la…
Il mercato dei software di navigazione era troppo ghiotto perchè Nokia non decidesse di entrarci con proprie forze. Non è…