Author Archives: Sergio Gandrus

About Sergio Gandrus

About Sergio Gandrus

Da febbraio 2024 lavoro come CTO presso Deva Connection Il mio stack è PHP/MySQL/Git/Docker. Lavoro con Agile (Scrum) e utilizzo principalmente AWS come cloud provider. Sono papà e marito. Nel tempo libero mi piace leggere, il buon vino e viaggiare.

Senza categoria

Telecom Italia: facciamoci due risate (perchè non mi va di piangere)

Pubblicato da

Telecom Italia: facciamoci due risate (perchè non mi va di piangere)

Le mie peripezie con i vari provider di connettività e telefonia sono state oggetto di numerosi post su questo blog ma queste aziende non finiscono mai di stupirmi.
A settembre 2007 convenni che non era possibile avere nessun tipo di adsl e, a quel punto, non volli neanche la classica telefonia fissa di Telecom Italia. Quindi annullai l’ordine con il nostro caro ex-monopolista.
Ebbene oggi, 22 gennaio 2008, mi arriva una email in cui mi viene comunicato che

Gentile Cliente, le confermiamo di aver provveduto ad annullare il suo ordine come da richiesta pervenuta al Servizio Clienti Telefonico 187 al quale può rivolgersi per avere informazioni. Cordiali Saluti Telecom Italia Servizio Clienti 187.it

Appena 4 mesi per chiudere una pratica.
Meglio riderci su no?

Annuncio: nuova versione del blog

Pubblicato da

Il 30 agosto 2006 decidevo di cominciare a scrivere questo blog che è stato fonte di soddisfazioni ma anche di un discreto impegno.
Qualche tempo fa ho deciso di cambiarne la grafica ma, non avendo tempo d dedicarvi e ammettendo i miei limiti come designer, ho affidato il lavoro ad un’azienda esterna (stiamo valutando una collaborazione).
L’obiettivo era quello di creare una grafica più pulita, dai contenuti più accessibili e, finalmente, di integrare il forum.

La grafica la sto applicando un po’ alla volta (realmente non ho tempo di fare prove in locale per poi uploadare solo il risultato finale).
Per questo, invito tutti i lettori a segnalarmi eventuali bug in questa nuova versione ed anche i suggerimenti sono bene accetti.
L’integrazione del forum avverrà tra qualche giorno.

Dicevo delle soddisfazioni ricevute in questo anno e mezzo di vita del blog.
Anche se freddi, i numeri esemplificano in maniera chiara il crescente gradimento per questo sito.
Attualmente vi sono 405 articoli e 1.052 commenti, contenuti in 71 categorie e 213 tag.
L’antispam Akismet ha protetto il blog da 22.796 messaggi spam

Da gennaio a dicembre 2006 (comprendendo anche la vecchia versione in html del sito) ci sono stati 15.006 visitatori unici, 22.820 visite totali, 68.731 pagine viste, 593.187 accessi e 3,01 GB di banda usata.

Da gennaio a dicembre 2007 invece si è passati a 217.149 visitatori unici, 317.007 visite totali, 993.684 pagine viste, 10.057.690 accessi e 62,38 GB di banda usata.

Un bel passo avanti!

Secondo Netcraft il sito è al 34.757esimo posto
Secondo Alexa questo sito ha traffico che lo colloca al 395.629esimo posto nel mondo
Secondo BlogBabel è al 3025 su 12.316

Per non essere la mia attività principale mi ritengo soddisfatto. Non ambisco certo a scalzare Yahoo!
La soddisfazione maggiore è però venuta dalla gente. Da quelli che mi hanno chiesto un consiglio, da quelli che mi hanno proposto un lavoro, da quelli che mi hanno sottoposto un progetto da valutare.
Con tutti c’è stato uno scambio che spero sia stato utile ma che ha sicuramente arricchito la mia esperienza di consulente informatico.

Email bufala: adesso si fanno chiamare ANCORK DEVELOPMENT

Pubblicato da

E’ sempre la solita truffa in precedenza spacciata con i nomi Davis Financial o Neolink Management o John Williams Fynetex Limited e tanti altri.
Questa volta si fanno chiamare ANCORK DEVELOPMENT e sotto potete vedere il solito layout di email riciclato per questa nuova denominazione.

Email bufala: adesso si fanno chiamare ANCORK DEVELOPMENT

Il fine è sempre quello di istigare al riciclaggio di danaro di provenienza illecita.
Non rispondete, non fornite i vostri dati personali e cercate di avvisare anche chi potrebbe ricevere una email simile.
Le proposte serie di lavoro non vengono mai attraverso spam.

XP: salvate Windows XP

Pubblicato da

XP: salvate Windows XP

Un po’ me lo aspettavo. Ci sono troppe controindicazioni ancora per dismettere il supporto al sistema operativo più diffuso e conosciuto del mondo.
Ed ecco nascere la petizione per prolungare il periodo di esistenza e assistenza per XP oltre il 30 giugno.
L’idea di InfoWorld mi trova concorde. Per quel tempo avrò ancora parecchie installazioni funzionanti e non ho ancora voglia di passare all’esoso Vista.
Diciamo la verità: già i 2 GB di ram minimi richiesti fanno saltare sulla sedia più di un fornitore. Poi ci sono i programmi che ancora non hanno tutti un pieno supporto a Vista.

Qui in Italia ci hanno dato un tempo minimo per abituarci all’euro passando dalla lira ed è stato un disastro.
Per me o c’è un cambio netto (impossibile in informatica) o il cambio deve essere tanto graduale da sembrare spontaneo.

Per cui “Save XP!

PayPal: calcolare le tariffe rapidamente e online

Pubblicato da

PayPal: calcolare le tariffe rapidamente e online

Spesso ricevo e faccio pagamenti tramite PayPal (bè sono di più i pagamenti). E’ un servizio che ritengo rapido e sicuro.
Talvolta nel pagamento ricevuto includo anche quella che sarebbe la tariffa di PayPal che mi verrebbe scalata dal totale. Perchè ricevere di meno?
Ma come calcolare tale tariffa? E’ un prezzo fisso più una percentuale che varia in base all’importo (qui la pagina relativa).
Basterebbe quindi un foglio excel con una formuletta per risolvere il problema. Ma se la transazione è internazionale e coinvolge valute diverse? Il fatto si complica.
Ecco qui la risposta: PayPal Fee Calculator

PayPal: calcolare le tariffe rapidamente e online

Immettendo tutte le variabili da considerare è possibile calcolare esattamente l’importo della commissione trattenuta da PayPal e districarsi nei cambi valuta.
Un tool comodo soprattutto per gli accaniti utenti eBay.

[via Donation Coder Forum]

Senza categoria

Recensione: non sono qui per farmi degli amici – Jaime Miranda

Pubblicato da

Recensione: non sono qui per farmi degli amici - Jaime Miranda

Le disavventure di un consulente i.t.

Che io sappia è il primo libro scritto sulle tragicomiche esperienze di noi consulenti informatici. L’ho iniziato con un po’ di diffidenza ma poi, a mano a mano che proseguivo nella lettura, mi sono molto divertito.
Ci sono alcuni aspetti della vita del consulente informatico, efficacemente descritti in questo libro, che sono tanto paradossali quanto vere: il rapporto spesso ambiguo con i colleghi, la stesura e la realizzazione di un progetto, gli incredibili personaggi che ruotano nell’ambito dell’informatica e il comportamento di quelli che vengono chiamati “i capi”.

La visione chiara dell’argomento è dimostrata da questo passaggio che condivido a pieno sulla figura dell’informatico:

In realtà dire che faccio l’informatico è un’imprecisione, un jolly: si definisce informatico sia chi progetta un videogioco sia chi aggiorna una pagina web. E’ un termine vago, antipatico, stereotipato: usalo ad una festa e qualcuno ti chiederà se gli aggiusti la stampante, o immaginerà che la tua vita sociale consista nel passare le notti a scaricare materiale porno da internet.

Forse dovrei dire che faccio il “consulente informatico”, ma è una menzogna, perchè è una professione che in realtà non esiste. Cerca “consulente” sul dizionario e troverai quello che non siamo.

Non volendo scendere nei particolari della trama posso dire che la storia è carina anche se alterna fasi di notevole brio con brevi momenti di stanca. La scrittura è precisa e scorrevole. Il finale fantasioso e inaspettato.
Lo consiglio a tutti i colleghi che vogliono un po’ ridere dei tic e delle esperienze di vita che si acquisiscono facendo questo lavoro, ma anche a chi magari una volta si è incuriosito nel guardare quello strano essere che spesso parla da solo ad un monitor che, per semplicità, la gente chiama ‘informatico’.

Il testo è acquistabile nelle librerie e su IBS

Titolo: Non sono qui per farmi degli amici
Autore: Miranda Jaime
Prezzo: € 14,50
Dati: 2007, 271 p., brossura
Traduttore: Bianchetti C.
Editore: Gran Via  (collana M30)

Sicurezza: da Microsoft il Windows Defender, antispyware gratuito

Pubblicato da

Sicurezza: da Microsoft il Windows Defender, antispyware gratuito

Più di un anno fa ne annunciai la versione beta 2, poi questo prodotto è stato incluso in Windows Vista come protezione base dai malware come gli spyware. Non tutti sanno che Windows Defender è disponibile, nella sua versione finale ed in italiano, anche per Windows XP previo il solito controllo di genuinità di Windows tramite WGA

Le caratteristiche (da wikipedia):

Protezione in tempo reale

Dalle opzioni di Windows Defender, è possibile configurare le opzioni e le modalità della protezione in tempo reale come:

  • Autostart: Il monitoraggio dei programmi e la protezione vengono attivati automaticamente all’avvio di Windows
  • Opzioni: Monitora le impostazione rigurdanti la sicurezza in Windows
  • Add-on Internet Explorer: Monitora automaticamente i siti visitati quando Internet Explorer è aperto
  • Configurazione Internet Explorer: Monitora le impostazioni del browser
  • Download Internet Explorer: Monitora file e programmi designati per lavorare con Internet Explorer
  • Servizi e Driver: Monitora i driver e i servizi che lavora con il computer
  • Esecuzione applicazioni: Monitora i programmi che vengono eseguiti all’avvio, e le attività che svolgono
  • Add-on per Windows: Monitora gli add-on (o software utili) per Windows

Integrazione con Internet Explorer

Windows Defender ha una perfetta integrazione con Internet Explorer, in quanto analizza file e programmi scaricati con questo, e protegge contro eventuali software maligni che cercano di installarsi. Questa implementazione è molto simile ad altri programmi che si trovano sul mercato.

Link: Windows Defender

Email bufala: “Guadagni fino a 897 euro alla settimana con le nostre vendite di automobili”

Pubblicato da

Ecco l’ultima frontiera delle email per l’induzione al riciclaggio di denaro sporco o proveniente da truffe all’estero.
Una finta proposta che vorrebbe coinvolgere colui che riceve il messaggio in una compravendita di automobili.
Ecco il testo della email

 Buongiorno a tutti!
I nostri sondaggi hanno mostrato che l`05% delle persone della Sua eta non sono contente delle proprie entrate mensili e desiderano aumentarle. Percio noi vorremmo offrirLe la possibilita di un lavoro a tempo parziale. Per guadagnare 125-410 euro alla settimana Lei dovra spendere 3-4 ore la settimana.
Le occorrera un telefono di contatto preferibilmente cellulare, un computer ed una email. Se Lei legge queste righe, significa che Lei ha gia tutto per il lavoro.
Il reclutamento avverra fino a fine mese, per ora ci sono rimasti 25 posti vacanti nel Suo Paese.
Lei dovra gestire il bonifico dai nostri clienti. Questo non e un lavoro difficile, richiede attenzione e precisione. Noi le offriremo la formazione e tutto il necessario per il lavoro. Da parte Sua non sono richiesti investimenti.
Chi siamo? Siamo un grosso intermediario del mondo. Se Lei decide di diventare nostro collaboratore sotto forma di bonus aggiuntivo ricevera il 5% di sconto sull`acquisto di una automobile da noi e l`aiuto per l`espletamento delle formalita per il credito, se ne necessita.
Noi saremo contenti di fornirle personalmente informazioni aggiuntive. Noi non utilizziamo programmi di risposta automatizzati ed ogni lettera la leggiamo e rispondiamo a stesso.
Per velocizzare la risposta, per favore scriva al nostro indirizzo email: BryceDillardEV@gmail.com
Abbia l`accortezza di scrivere i seguenti Suoi dati:
1. Nome
2. Eta
3. Paese
Devo avvisarLa che la risposta potra seguire dopo qualche giorno per l`intasamento dei nostri server di posta, ma stia sicuro che la Sua lettera sara letta e otterra risposta.
Asspetiamo con impazianza e-mail

Ricordo che si tratta sempre di attività illecite.
Cestinate direttamente l’email senza neanche rispondere.

Freeware: scrivere su cd e dvd, scrivere e creare immagini disco con BurnAware Free Edition

Pubblicato da

Freeware: scrivere su cd e dvd, scrivere e creare immagini disco con BurnAware Free Edition

Ero alla ricerca di un programma gratuito per la scrittura di cd e dvd ed ho vagliato parecchie alternative prima di scegliere questo BurnAware Free Edition. E’ un prodotto completo e semplicissimo da usare.
Le caratteristiche:

  • Assolutamente gratuito. No spyware, no adware, no banners
  • Scrive su tutti i tipi di CD/DVD, anche Blu-Ray (BD-R/BD-RE)
  • Scrive dischi da immagini
  • Scrive DVD da file DVD 
  • Scrive CD Audio da file WAV, MP3, o WMA
  • Crea immagini disco 
  • Supporta tutte le più diffuse interfacce hardware
  • Scrittura al volo di tutti i tipi di immagini
  • Scrittura multi-sessione in tutti i formati supportati 
  • Auto-verifica dei file scritti
  • Supporta unicode per linguaggi multi-byte
  • Interfaccia grafica pulita, flessibile e semplice
  • Supporta Windows 98/ME/NT/2000/XP/Vista (32 e 64 Bit)