Bella sorpresa stamattina nella casella di posta.
Grazie alla condivisione di una cartella di lavoro su Dropbox sono diventato guru!
In pratica mi hanno aumentato gratuitamente lo spazio a disposizione a ben 99 GB.
Ormai Dropbox lo uso per tutto: dal backup alle foto.
[PS: Don’t call me guru]
Author Archives: Sergio Gandrus
Sicurezza: sembra un aggiornamento di JAVA ma non lo è
Mi è capitato che si aprisse una pagina con la richiesta aggiornare JAVA per vedere fantomatici video.
Free plugin Update (Recommended)
c’è scritto in bella evidenza. Il rischio è quello di ritrovarsi un po’ di immondizia varia installata nel pc (se non addirittura qualche virus).
JAVA si installa e si aggiorna solo dal sito ufficiale http://www.java.com/it/download/ quindi se si nota un altro indirizzo nella barra, lasciate perdere.
WiMAX: la mia esperienza con Aria
Il WiMAX è una tecnologia di cui si parla poco, stretta tra le ADSL su rame, le connessioni via satellite, la fibra ottica (dove arriva) e soprattutto le reti cellulari.
Nella zona dove vivo e lavoro (Quarto, nella disastrata provincia di Napoli) ho potuto constatare che le reti cellulari non mi possono dare l’affidabilità che mi serve per poter lavorare (Troppa congestione? Una “precedenza” alle linee voce rispetto a quelle dati?), di fibra neanche a parlarne, il satellite ha quel problema del ritardo alla risposta e la solita connessione su doppino in rame dà delle prestazioni decisamente insoddisfacenti (quando arriva). Leggi tutto
Email truffa: le rassicurazioni del dominio che sembra di Repubblica
Un utente di questo blog ha risposto ad un annuncio di vendita auto (al solito prezzo stracciato) pubblicato su Repubblica .
Dopo l’usuale approccio con email e tanto di link a sito di trasportatore Courier Sprint (il template mi sembra di averlo già visto da altre parti), arriva anche un’ulteriore email da Pubblicità-Repubblica Leggi tutto
PHP: gestione dei form inviati tramite PDF
E’ sempre più frequente l’utilizzo di PDF per la distribuzione di questionari.
I questionari, una volta compilati, possono essere postati via internet in formato XML ad una pagina web che poi li raccoglie ed, eventualmente, li inserisce in un database. Leggi tutto
Vicenda SKY: l’agenzia di recupero crediti
Già in un altro post ho parlato di ciò che mi è accaduto dopo che ho deciso di disdire l’abbonamento con la pay-tv SKY.
La prosecuzione della storia è questa. Leggi tutto
Sincronizzare l’orologio di sistema (Windows, Linux, Unix e BSD)
Mi capitava spesso che l’orologio di sistema del mio Windows 7 iniziasse a prendere minuti, segnando un orario sempre più sballato. Leggi tutto
Amazon: email con avviso “udpate your account” ma è un virus
Riesce a superare i filtri antispam e antivirus di Gmail questa email inviata dall’indirizzo amazon@update.amazoncom.it che recita Leggi tutto
Rimuovere la Babylon Toolbar e la Ask Toolbar
Mi sono trovato nella condizione di dover rimuovere Babylon Toolbar e Ask Toolbar da una vecchia installazione di Windows XP (certi padri anziani installano cose a casaccio).
Cercare di farlo attraverso il pannello di controllo (installazione applicazioni) non sortiva effetto. Tra l’altro, dopo un’attesa lunghissima, la procedura di disinstallazione portava ad aprire una pagina web di Babylon con le istruzioni per farlo su ogni singolo browser!? Leggi tutto
Nessun interprete di script per file con estensione .js
E’ un noioso quanto poco comprensibile errore che mi è capitato le prime volte che ho usato Cordova per la realizzazione di un’app per Android.
Leggendo in giro ho trovato che è la mancanza di classe di dati particolare (può essere relativa a .js ma anche a .vbs).
Spiegazione che non mi convince. Tuttavia la soluzione trovata con la modifica del registro di sistema ha funzionato.
A me ha funzionato pur utilizzando Windows 7 a 64bit
Resolution
This happens if the .js file class data is missing or incorrect. Follow these steps to resolve the problem:
Instructions for Windows Vista
Open an Elevated Command Prompt window. To do so, click Start, click All Programs, click Accessories, right-click Command Prompt, and then click Run as administrator.
- Type the following command and press ENTER:
regsvr32 %systemroot%\system32\jscript.dll
- Type EXIT to close the Command Prompt window
- Download vista_js_fix.reg from the Attachments section (scroll below), and save it to Desktop
- Right-click vista_js_fix.reg and choose Merge
- Click Yes when asked for confirmation.
Instructions for Windows XP
- Click Start, Run and type:
regsvr32 %systemroot%\system32\jscript.dll
- Press ENTER
- Download xp_js_fix.reg from the Attachments section below, and save it to Desktop
- Right-click xp_js_fix.reg and choose Merge
- Click Yes when asked for confirmation.
If the above does not solve the problem, then download and install Windows Script 5.7 from the following Microsoft Web site: