Category Archives: Freeware

Catturare screenshot (schermate o finestre attive) e modificarli al volo

Pubblicato da

Catturare screenshot (schermate o finestre attive) e modificarli al volo

Fino ad oggi per catturare schermate, porzioni di desktop e finestre attive ho utilizzato Wisdom ScreenHunter. Un programmino semplice e gratuito ma che faceva egregiamente il suo mestiere.
Tramite My Digital Life sono venuto a conoscenza di un’altra applicazione chiamata PicPick che non solo fa tutto quello che faceva ScreenHunter, ma che in più ha delle capacità di editing dello screenshot… e non solo.
C’è anche un magnifier (una lente d’ingrandimento), un registratore di colori, un metro ed un goniometro.
Il tutto anche senza necessariamente installarlo. Infatti di questo programma esiste la versione portatile (da oggi nella mia penna USB) che può essere utilizzata semplicemente lanciando l’eseguibile.

Disponibile anche in italiano, francamente non saprei cosa altro chiedere…

Link: PicPick

Rimuovere l’antivirus o l’antispyware

Pubblicato da

Rimuovere l'antivirus o l'antispyware

Tutti sappiamo come l’installazione di un’applicazione in Windows sia semplice.
Dietro questa semplicità si nascondono la creazione di file, cartelle e voci nel registro di sistema che non sempre vengono cancellate durante la disinstallazione.
Colpevolmente o meno le software house lasciano queste tracce che rendono complicato tenere ordine nel sistema.

I ‘campioni’ di disordine sono gli antivirus. Per loro stessa natura devono tenere sotto controllo parecchie zone e in parecchie zone sono presenti con i su citati elementi.
Ci troviamo così davanti a problemi anche quando vogliamo affrontare un major upgrade (l’esempio classico è stato quando si è passati da AVG 7 ad AVG 8).

La soluzione è trovare qualcosa che faccia una pulizia totale di quello che stiamo disinstallando.
Un software che può essere utilizzato in molte situazioni è AppRemover.
Sviluppato per rimuovere completamente centinaia tra antivirus e antispyware, AppRemover è gratuito ed efficace.
Non richiede installazione.

Link: AppRemover

Editor di file audio semplice e funzionale

Pubblicato da

Editor di file audio semplice e funzionale

Spesso le case produttrici di software creano una versione gratuita del loro prodotto in vendita. E’ una tecnica nota per far conoscere il prodotto e invitare al passaggio alla versione completa.
Ovviamente la versione senza costo ha alcune caratteristiche in meno ma mantiene la struttura e l’interfaccia del prodotto a pagamento.
E’ questo il caso dell’ottimo Free Audio Editor.
Un software che permette di modificare un file audio, sia esso un wav (codec multipli), mp3, wma, ogg o tanti altri.
Il file si può tagliare, suddividere in parti oppure si possono applicare effetti di dissolvenza , diffusione, normalizzazione del volume ecc.
Tutto in maniera estremamente intuitiva grazie ai menù contestuali modello “Office 2007”.

Interessante la funzionalità text-to-speech che fa pronunciare ad una voce sintetizzata (con un vago accento inglese) il testo immesso in un box.
Non manca la possibilità di scrivere su cd e dvd. In verità queste funzioni dovrebbero essere proprie della versione a pagamento ma sono riuscito ad utilizzarle.
Se fosse così, sbrigatevi a scaricare Free Audio Editor prima che cambi qualcosa!
Consigliatissimo.

Link: Free Audio Editor

La taskbar di Windows 7 in Windows XP

Pubblicato da

La taskbar di Windows 7 in Windows XP

In Windows 7 è stata introdotta la task bar. Ossia una barra che raggruppa i processi in corso, li identifica con le loro icone e mostra, al passaggio del mouse, anche il relativo menù contestuale.
Un utile strumento per mettere ordine quando ci sono troppi programmi aperti contemporaneamente e la normale barra delle applicazioni diventa troppo affollata e inservibile.
Per portare questa utility in XP abbiamo a disposizione viGlance.
Oltre a sostituire la classica scritta “start” con quella denominata “orb”, applica l’effetto task bar, riservando ad ogni applicazione uno spazio contraddistinto da un’icona 48×48.

Per farsi un po’ la bocca in attesa del passaggio a Windows 7

Link:  viGlance

Report completi hardware (e anche qualche semplice benchmark)

Pubblicato da

Report completi hardware (e anche qualche semplice benchmark)
Altri screenshot

Un tool completo ed efficiente per creare report che descrivano l’hardware installato sulle nostre macchine è HWiNFO32™ .
Da poco questo software è diventato freeware. Un’occasione da non farsi sfuggire per raccolgiere informazioni sul proprio sistema e testarlo con qualche benchmark semplice.
Tutti i report sono poi facilmente esportabili in formato Text, CSV, XML, HTML e MHTML.
HWiNFO32™ funziona solo con i sistemi Windows 9x/2000/XP/Server 2003/Vista/Server 2008/Windows 7 (32 e 64 bit)

Compatto, efficiente, utile.

Link: HWiNFO32™

Aumentare la capacità della clipboard di Windows

Pubblicato da

Aumentare la capacità della clipboard di Windows

Tra le prime combinazioni di tasti che impara chi si avvicina al mondo dell’informatica dopo il CTRL+Z (la combinazione che annulla l’ultima azione effettuata) ci sono sicuramente CTRL+C (copia) e CTRL+V (incolla).
Queste sono combinazioni sostituibili con comandi da menù testuali ma ben presto si comprende quanto i tasti siano più rapidi.

La più grande pecca della clipoboard di Windows (l’area di memoria che immagazzina l’informazione) è che c’è posto solo per un elemento.
Sarebbe comodo scorrere una lista delle ultime N memorizzazioni per recuperare informazioni precedentemente copiate.

Ecco che viene incontro un programma freeware che si chiama xNeat Clipboard Manager.
Una volta installato, si può scegliere

  • se avviare questa applicazione all’avvio di Windows
  • quanti elementi deve contenere la clipboard
  • quale combinazione di tasti deve attivare il menù di scelta fra elementi

Semplice, comodo e pratico. Ovviamente solo per Windows.

Link: xNeat Clipboard Manager

Convertire PDF in Word

Pubblicato da

Convertire PDF in Word

Ci sono molti modi per convertire un PDF in un file in formato Word (estensione DOC) ma cosa c’è di più comodo di un software gratuito che faccia solo questo e velocemente?
AXPDF

  • Converte PDF in Word preservandone il layout e creando un file modificabile.
  • Estrae etichette, grafici, forme e immagini dal PDF inserendole nel DOC.
  • Può funzionare anche con i file PDF criptati.
  • Converte tutte le pagine di un file PDF come anche solo un suo numero ristretto.
  • Può convertire anche in semplice testo (estensione TXT)

Funziona solo se è installato Microsoft Word

Link: AXPDF

Creare una VPN a costo zero

Pubblicato da

Creare una VPN a costo zero
Ci sono molti ambiti in cui ritorna utile creare una VPN (Virtual Private Network) tra computer distanti tra loro.
Per fare questo si sfrutta internet e un software che crea una comunicazione crittografata tra client per il mezzo di un server di mediazione.
Tutto quello che i computer si scambiano non intellegibile da un possibile intruso.
Il vantaggio di Hamachi è che tutto questo è realizzabile in maniera estremamente semplice.
Per quel che riguarda il client

Un client Hamachi è identificato tramite il suo Hamachi network addresses. L’indirizzo è assegnato la prima volta che il client si connette ad uno dei mediation server e rimane lo stesso fino a quando l’account del client rimane valido nel network Hamachi.

Il client genera anche una RSA key pair, la quale è usata per finalità di autentificazione durante il rpocesso di login. La chiave pubblica è passata al server una volta sola – durante la prima connessione quando si sta creando il nuovo account.

Per effettuare la login, il client inoltra il suo IP Hamachi e usa la sua chiave privata per autentificarsi sul server come descritto sopra. Il server verifica la signature e questo autentifica il client.

Per quel che riguarda il server

Ogni Hamachi server possiede la propria RSA keypair. La chiave pubblica è distribuita con il pacchetto d’installazione del client e così è in grado di riconoscere il client al primo contatto.

Quando il client si connette al server, si preannuncia quale sia il server che si aspetta di ritrovarsi collegato. Se il server ha l’identità richeista, la sequenza di login inizia. Nell’ultimo messaggio scambiato in questa sequenza il server manda una signature del client e così conferma l’identità del server al client.

Alla portata di chiunque.

Link: Hamachi

Cambiare attributi a file in Windows da menù contestuale

Pubblicato da

Cambiare attributi a file in Windows da menù contestuale

Quello che manca in Windows nella gestione di default dei file è il pannello che riguarda la modifica degli attributi.
Questa utility freeware aggiunge al menù contestuale la possibilità di operare modifiche agli attributi.
Credo che ritorni molto utile soprattutto per chi ha bisogno di gestire file grafici (ad es. i file scaricati dalle macchine fotografiche digitali) per modificarne i metadati associati senza dover utilizzare programmi più avanzati.
Semplice e utile.

Link: Attribute Changer