Category Archives: Freeware

Navigazione GPS gratuita

Pubblicato da

Navigazione GPS gratuita

Cercavo un navigatore GPS per il mio Blackberry Storm 9500 e mi sono imbattuto in Nav4All.
E’ un software di navigazione per dispositivi portatili che sarà gratuito fino al 1° gennaio 2010!
Disponibile per un migliaio di dispositivi, esiste anche in lingua italiana.

Per adesso lancio la segnalazione e inizio il test.
Più in là una prova più accurata

Link: Nav4All (in italiano)

Tagliare, ridimensionare file video

Pubblicato da

Tagliare, ridimensionare file video

Mi è capitato di dover togliere delle “parti morte” dal filmato di una lezione universitaria registrata tramite videocamera.
Premettendo che il miglior tool rimane VirtualDub , un programma semplice che consiglierei a chi non ha bisogno di troppe opzioni è Free Video Cutter.
Lavora con MPEG 1/2, MPEG4, DivX, Xvid, AVI, WMV, Quicktime MOV, Flash video ossia praticamente tutti i formati video più diffusi. Accetta anche gli MP3.

Usarlo è semplicissimo grazie al sistema di thumbnail, che permette di visualizzare istantaneamente a che punto del video ci si trova, e alla presenza di due “levette” virtuali che determinano inizio e fine del filmato. Insomma, un’interfaccia grafica ben realizzata che rende operativi in pochi istanti.
Consigliato.

Link:  Free Video Cutter

Convertire i cd in mp3

Pubblicato da

Convertire i cd in mp3

Oggi volevo segnalare un programma gratis che estrae tracce dai cd audio e li converte in MP3: Free CD to MP3 Converter 3.0.
Lo so. L’argomento è un po’ trito e ritrito ma una veloce ricerca su internet mostra chiaramente che non ci sono poi tantissimi programmi gratuiti che fanno questo e quelli che ci sono si perdono dietro interfacce poco user-friendly.
Mi è piaciuto questo programma perchè fa quello che dice. Estrae (rippa, da ‘to rip’) la traccia dal cd, in formato WAV, e lo codifica in MP3 (versione LAME).
Il tutto con due clic.
Il programma accede anche al database online CDDB così che sia l’album che le canzoni vengano automaticamente nominate.

I formati di esportazione sono anche WMA e OGG.
E’ possibile anche registrare file audio direttamente tramite l’interfacccia in MP3, OGG, WAV o WMA.
L’unica seccatura può venire dalla continua richiesta di registrazione all’avvio del programma.
E’ un freeware ma sia la registrazione che la donazione libera sono gradite dagli sviluppatori.

Link: Free CD to MP3 Converter 3.0

Risolvere i problemi di Windows Update

Pubblicato da

Risolvere i problemi di Windows Update

Frequentando i forum si può leggere che i problemi più frequenti in cui si può incappare con l’aggiornamento di Windows sono ricorrenti.
Quelli di Insidecore hanno pensato di creare un piccolo programma standalone e freeware che controlla e ripara le più comuni cause di problemi di Windows Update.
Quindi:

  • Cancella i file temporanei di Windows
  • Ferma i servizi di aggiornamento Windows
  • Cancella i file temporanei di Windows Update
  • Registra le DLL necessarie per Windows Update
  • Riavvia i servizi di aggiornamento di Windows

Il tutto cliccando su un unico pulsante

Link: WUfacility

Trasformare XP in Windows 7 (graficamente)

Pubblicato da

Trasformare XP in Windows 7 (graficamente)

Se siete impazienti di avere a che fare con la nuova interfaccia di Windows 7 (invero abbastanza simile a quella di Windows Vista) ecco il post che fa per voi.
Nei link il Windows 7 Transformation Pack per Windows XP.

Inclusi nel pacchetto Se7en Transformation Pack

•    Windows Se7en Visual Style
•    Windows Se7en Start Menu
•    Windows Se7en Styler TB
•    Windows Se7en Pie Dock
•    Windows Se7en Wallpapers

La trasformazione pesa circa 14.5 MB, da uno dei link sotto elencati.

Download Link 1

Download Link 2

Download Link 3

[via Tech Salsa]

Le applicazioni all’avvio di Windows

Pubblicato da

Le applicazioni all'avvio di Windows

NirSoft si rileva una volta di più uno scrigno di software gratuito preziosissimo.
In questo caso ecco un programma utile, leggero e che non si installa: WhatInStartup. Il suo scopo è quello di rilevare le applicazioni che si avviano con Windows.
La sua utilità sta nel scovare quei servizi che non è importante che stiano sempre in ascolto ma che siano richiamati solo quando servono.
Un esempio su tutti è WinAmp, il diffusissimo player di mp3, che nella sua installazione classica fa partire l’agent all’avvio di Windows.
Dall’interfaccia utente è possibile non solo vedere le applicazioni che si attivano con lo start ma anche alcune informazioni come il produttore, tipo di avvio, linea di comando di attivazione. Dalla stessa interfaccia è possibile impedire l’avvio a queste applicazioni già dal prossimo boot.

Funziona con tutti Windows dal 2000 al nuovo 7

Link: WhatInStartup

Quali codec audio e video ho installati?

Pubblicato da

Quali codec audio e video ho installati?

I codec audio e video sono decine e decine, tutti quanti con nutrite schiere di appassionati sostenitori.
E’ per questo che in giro ci sono molti formati di audio e video e, degli stessi formati, ne esistono più versioni.
Per districarsi in questa giungla può essere utile un software come CodecInstaller.
Questo crea un elenco dei codec presenti sul pc (audio, video e di altro tipo) permettendo di capire produttore e versione, inoltre può analizzare i file multimediali segnalando cosa serve per poterlo visualizzare/ascoltare correttamente.
Il vantaggio è ovvio: invece di scaricare pacconi enormi di codec si scarica solo quello che serve.

Quali codec audio e video ho installati?

Altra funzionalità è quella relativa alla creazione di CD di video. Dal sito:

CodecInstaller può anche essere usato per distribuire file video su un CD, per essere sicuri che chi riceve il CD abbia tutti i codec necessari installati: CodecInstaller infatti contiene un movie launcher che può partire automaticamente quado viene inserito il CD. Questo movie launcher controllerà che i codec siano installati, mostrerà informazioni sul file distribuito (come autore, trama, regista, foto della locandina…) e permetterà di far partire la riproduzione del film con un solo click.

Insomma un prodotto interessante e utile per i multimedia-maniaci.
N.B. per funzionare ha bisogno di Microsoft .NET Framework 2

Link: CodecInstaller

FireNES, il Nintendo dentro Firefox

Pubblicato da

FireNES, il Nintendo dentro Firefox

E’ venerdì e forse questo articolo sarà utile per quelli che devono riempire la distanza tra qui e il week end.
FireNES è un’estensione di Firefox che serve a gestire un’emulatore Java (se non è presente è richiesta l’installazione del plugin) della vecchia Nintendo Entertainment System.
I giochi per questo emulatore stanno in file di pocki KB (rom) e sono tutti disponibili attraverso una semplice barra laterale.
Niente di più comodo per calarsi nel pieno dei gloriosi anni ’80 (e far finta di lavorare).

Link: Installa FireNES [via Downloadblog]

Linux avviabile da USB

Pubblicato da

Linux avviabile da USB

Una tip sintetica per creare distribuzioni Linux avviabili da periferiche USB (penne, hard disk ecc.).
Scaricare e installare UNetbootin (va bene sia per Windows che per Linux) e scaricare la versione iso (l’immagine cd) della propria distribuzione Linux preferita (nel link le distribuzioni supportate). Seguire le istruzioni come da figura.

Ovviamente bisogna settare il BIOS della macchina per eseguire il primo boot da USB (se possibile)

Link: UNetbootin