Category Archives: Freeware

Creare slideshow di immagini

Pubblicato da

Creare slideshow di immagini

Le immagini delle nostre vacanze le possiamo mettere per comodità su un cd.
Il tutto è molto più carino se è possibile applicare effetti di transizione tra foto (slideshow).
Possiamo farlo in tanti modi, uno di questi è quello di usare un programmino che si può includere nel cd stesso: Artsee

Una volta avviato, Artsee ci chiede dove cercare le immagini. Da lì poi parte leggendo in maniera sequenziale i file.
Ma tutte le impostazioni (effetti, tempi di transizione, cartella dove cercare le immagini, ecc) è possibile preimpostarli tramite un file chiamato artsee.ini (creato dopo il primo avvio del programma e modificabile anche col semplice blocco note).
Insomma smanettando un pochino potremo fare a meno di pesantissimi programmi di grafica che non fanno molto di più rispetto a Artsee (che pesa appena 88 KB zippato).

Link: Artsee

Condivisione file, conferenze online, controllo remoto ed altro: Mikogo

Pubblicato da

Condivisione file, conferenze online, controllo remoto ed altro: Mikogo

E’ bello scoprire ogni tanto un software pratico, funzionale e gratuito come Mikogo.
Ancora di più è bello scoprire che in un unico tool sono riunite così tante funzioni

  • Condivisione Schermo
  • Funzione Puntatore
  • Controllo Remoto
  • Selezione Applicazioni
  • Trasferimento File
  • Pianificazione Incontri
  • Registrazione & Riproduzione
  • Lavagna Condivisa
  • Copia/Incolla/Email Informazioni Meeting
  • Servizio Conferenza voce
  • Criptazione 256-Bit AES

Ma la chicca migliore di Mikogo è l’integrazione in Skype. In pratica è possibile usufruire, attraverso un extra, delle funzionalità di Mikogo con i propri contatti di Skype. Ovviamente anche il contatto dovrà avere installato l’extra di Mikogo.
Maggiori info su Skype-Mikogo qui

Link: Mikogo

Come apro i file con estensione sconosciuta?

Pubblicato da

Come apro i file con estensione sconosciuta?

Spesso ci si trova di fronte a file con estensioni non conosciute e non si sa quali siano i programmi per poterli utilizzare.
Se anche il doppio clic non funziona, possiamo affidarci a un servizio online, quello di OpenWith.org,  che necessita di un programmino (client) da installare.
Il programmino, una volta installato, aggiunge un’opzione al menù contestuale (quello che appare cliccando col tasto destro sul file)

Come apro i file con estensione sconosciuta?

dopo di che, se il programma per arpire il file  esiste, questo viene segnalato, se il programma non è installato sul pc viene indicato un link per il download.

Come apro i file con estensione sconosciuta?

Link: Scarica il client di OpenWith.org

Rimuovere completamente AVG

Pubblicato da

Rimuovere completamente AVG

Per rimuovere i programmi installati sul nostro pc utilizziamo o l’utility apposita, se è prevista, o andiamo in “installazione applicazioni”.
Tuttavia queste disinstallazioni possono risultare incomplete.
E’ per questo che potremmo voler utilizzare AVG Remover per rimuovere il diffusissimo antivirus. Questo ci assicurerà di togliere ogni traccia del programma (comprese le chiavi di registro).
L’utility è rilasciata dalla stessa AVG.

Link:
Rimuovere AVG (32bit version)
– 677.3kb
Rimuovere AVG (64bit version) – 1.2mb

Altri link dello stesso genere:
Rimuovere Norton Symantec
Rimuovere McAfee

Scaricare ebook da Book Google Search

Pubblicato da

Scaricare ebook da Book Google Search

Questo è un post su richiesta. Infatti mi è stato posto il problema di poter scaricare un ebook da Book Google Search (o Google Ricerca Libri) .
Molti degli ebook presenti nel database  non sono scaricabili ma solo consultabili online.
Stavo desistendo fino a quando non ho trovato Google Boook Downloader.

Il suo funzionamento è molto semplice anche se richiede che sia installato il Framework .NET 3.5

  • Avviare l’applicazione.
  • Incollare il codice del libro che si vuole scaricare.
  • Premere il pulsante “Check”. Tutte le pagine disponibili sono recuperate.
  • Premere il pulsante “Download entire book”. Tutte le pagine vengono scaricate. Potrebbe volerci un po’.
  • Premere il pulsante “Save entire book as…”. Tutte le pagine scaricate vengono salvate. Anche qui un po’ di pazienza.

Link: Google Boook Downloader

Sincronizzare cartelle con un software gratuito e portatile

Pubblicato da

Sincronizzare cartelle con un software gratuito e portatile

Un’esigenza molto sentita tra chi lavora con più computer è quella di tenere sincronizzati i contenuti di alcune cartelle fondamentali. Esistono molti metodi per poterlo fare. Uno dei più semplici è quello di affidarsi ad un programma come FreFileSync.
E’ un software portatile, quindi adatto al trasporto su una comune penna usb, che compara date di creazione e aggiornamento dei file, tipi, contenuto e dimensioni. Quindi è possibile impostare regole di sincronizzazione anche di una certa complessità.
Ovviamente si possono creare dei batch file avviabili al verificarsi di eventi o che seguano una schedulazione.

Non è consigliato per chi ne volesse fare un uso “particolare”. Il suo utilizzo lascia tracce nel registro di sistema creando una chiave vuota in HKEY_CURRENT_USER

Link: FreFileSync

Registrare dalle radio su internet

Pubblicato da

Registrare dalle radio su internet

Le radio su internet sono la naturale evoluzione di questo “antico” medium.
Per poter registrare i programmi, le canzoni o semplicemente la musica si può utilizzare Simple Radio Recorder & Scheduler.
Questo programma registra il flusso streaming convertendolo direttamente in mp3.
Inoltre permette di programmare temporalmente la registrazione.
Questo ci consente di sentire programmi che vanno a tarda ora o che siamo impossibilitati a sentire.
In maniera molto semplice è possibile saltare le varie pubblicità all’interno dei programmi.

Il software è gratuito ma richiede una registrazione dopo 30 giorni di utilizzo.

Link: Simple Radio Recorder & Scheduler

Mantenere le icone del desktop in ordine con RocketDock

Pubblicato da

Mantenere le icone del desktop in ordine con RocketDock

Non nutro una gran simpatia per i prodotti Apple. Credo sia, soprattutto, per lo snobbismo di chi utilizza questi dispositivi ma anche per il fatto che, come nel caso dell’iPod, diventi spesso una moda che va oltre gli aspetti tecnologici lsciando prevalere l’immagine.
Detto questo è indubbio che la barra delle applicazioni dei sistemi operativi MAC è molto utile e permette di avere un grande ordine sul desktop.
Quest’ordine era necessario sul mio desktop dove c’erano la bellezza di una ventina di icone per l’avvio di programmi che utilizzo molto spesso.
Il risultato è che, nonostante un monitor da 22 pollici e una risoluzione di 1680×1050, ben un quarto di questo spazio era occupato da icone.

Ho trovato gran giovamento dall’utilizzo di una barra per Windows che riunisce le applicazioni ma che può essere utilizzata anche per delle scorciatoie di sistema.
RocketDock è non solo utile ma molto configurabile e personalizzabile. Si possono scegliere skin, grandezze e tipo delle icone, posizione all’interno dello schermo e tante altre chicche che sono veramente utili. Consigliato.

Link: RocketDock

30 temi per Windows XP

Pubblicato da

30 temi per Windows XP

Windows XP rimane ancora il sistema operativo più diffuso. Se avete voglia di dargli un aspetto nuovo potete provare scegliendo tra questi 30 temi.

Link: Scarica da Rapidshare [via MS Windows Vista Compatible Software]
ATTENZIONE: RILEVATO TROJAN!