Category Archives: Freeware

Software per organizzare foto: Pictomio

Pubblicato da

Continuano i miei test sui programmi che servono per catalogare le immagini sul computer.
Questa volta ho preso in considerazione Pictomio che è un freeware sviluppato da Mio, noto produttore di dispositivi GPS.
Al termine della rapida installazione mi ritrovo davanti un’interfaccia piacevole e moderna.

Software per organizzare foto: Pictomio

L’organizzazione è quella classica con il file explorer a sinistra e l’anteprima delle immagini sulla destra.
Il primo avvio di Pictomio può essere laborioso in quanto il software fa un’indicizzazione dei file grafici presenti sul pc. Operazione questa non rapidissima.
Ogni immagine può essere inserita in cartelle, taggata e votata. Inoltre con un apposito add-on può anche essere geotaggata ossia può essere segnato dove è stata scattata. Quest’ultima funzione è ovviamente legata ai servizi di Mio per quel che riguarda mappe e percorsi.
Ci sono anche limitati strumenti di modifica del file (filtri, rotazione, eliminazione occhi rossi ecc.).
Con pochi click è possibile creare simpatici slideshow con un discreto numero di effetti di transizione.

Anche con questo software ho avuto problemi di crash inattesi.

In sintesi: interfaccia affascinante e comandi intuitivi e rapidi. Lentezza nell’indicizzazione delle immagini e nell’apertura del programma. Limitati strumenti di editing.

Link: Pictomio

Gmail verso Skype con la videochat

Pubblicato da

Gmail verso Skype con la videochat

E’ disponibile da oggi un upgrade della nostra Gmail: la video chat.
Il link lo trovate in alto a destra nel vostro account (o qui in basso)

Gmail verso Skype con la videochat

Attraverso una one-click-installation (e la disponibilità di una web cam) potremo non solo chattare ma anche videochiamare attraverso i server Google.
E’ palese la volontà di Big G di andare a pestare i piedi a Skype attraverso l’enorme popolarità del suo client di posta elettronica.
Nei prossimi giorni le mie impressioni su questa novità.
Per adesso è funzionante solo su sistemi Windows XP o superiori

Link: Gmail Video chat

Agire sul registro di sistema di Windows in maniera sicura

Pubblicato da

Agire sul registro di sistema di Windows in maniera sicura

Tramite il registro di Windows (sia XP che Vista) è possibile modificare parecchie impostazioni importanti del sistema operativo.
Farlo a mano è roba da esperti. Basta un valore sbagliato o la cancellazione accidentale di una voce per creare un disastro.
Tramire TweakNow , un programma leggero (4,4 MB) e freeware, possiamo operare su questi settaggi in tutta sicurezza. In immagine la chiara interfaccia di TweakNow.
Agire sul registro di sistema di Windows in maniera sicura

Con questo software possiamo agire su:

  • Applicazioni
  • Pannello di Controllo
  • Desktop
  • Miscellanea
  • Reti & Internet
  • Informazioni OEM
  • Cartelle Speciali
  • Menu Avvio (Start)
  • Account Utenti
  • Windows Core
  • Windows Explorer

Link :TweakNow WinSecret Professional

Aggiornare i driver semplicemente con DriverMax

Pubblicato da

Aggiornare i driver semplicemente con DriverMax

Aggiornare i driver è importante quando Windows è lento o ci sono problemi di compatibilità tra i vari componenti.

DriverMax è un’applicazione che ti permette di scaricare gli ultimi driver aggiornati disponibili per il tuo computer. Un’unica interfaccia per conoscere versione e data di rilascio di tutti i driver installati e sapere se ci sono aggiornamenti.
E’ sufficiente un account gratuito, loggarsi e scaricare gli aggiornamenti di cui si ha bisogno.
E’ possibile anche esportare gli attuali driver installati sulla tua macchina, in una cartella. Così li si potrà avere disponibili in un unico posto in caso di reinstallazione di Windows.
L’operazione di reimportazione dei driver con DriverMax dura pochi minuti al posto di perdere ore inserendo dischi di installazione o cercando i file su internet.

Link: DriverMax

Leggere i formati RAW delle varie marche

Pubblicato da

Leggere i formati RAW delle varie marche

Non sempre è possibile lavorare o aprire i file in formato RAW delle varie marche di fotocamere digitali.
Ho trovato un software gratuito che non solo riesce ad aprirli ma ad esportarli anche in PSD, JPEG o TIFF.
Il software si chiama RAW Virtuoso e apre i formati delle seguenti marche:

DNG, AVT, Canon, Casio, Contax, Creative, Epson, Foculus, Fuji, Imacon, ISG, Kadak, Leaf, Leica, Logitech, Micron, Minolta, Nikon, Olympus, Panasonic, Pentax, PhaseOne, Pixelink, Polaroid, Rollei, RoverShot, Sarnoff, Sigma, Sinar, SMaL, Sony

Link: Pagina RAW Virtuoso e Download diretto

Network Notepad e spyware

Pubblicato da

Network Notepad e spyware

Oggi avrei voluto segnalare un programma gratuito che facilitava la tracciatura di una rete individuandone i nodi e aiutando nella disposizione delle icone.
Il programma in questione è Network Notepad.

Non lo linko neanche perchè, dopo un po’ che lo stavo usando per testarlo, il mio Webroot Spy Sweeper (l’antispyware che ho installato) mi ha segnalato la comunicazione non autorizzata con em.gad-network.com che risulta essere un sito che dispensa spyware e raccoglie informazioni.
Non so se gli autori del software ne sono a conoscenza (qualcun altro potrebbe aver messo mano al sorgente), nel frattempo mi sembra doverosa la segnalazione: state attenti.

Liberare la RAM inutilizzata e velocizzare il pc

Pubblicato da

Liberare la RAM inutilizzata e velocizzare il pc

Segnalazione rapidissima per un piccolo programma che non s’installa e che serve a liberare la RAM inutilizzata.
Maggiore è la RAM disponibile, maggiore è l’efficienza generale del pc.
L’idea è quella di avviare SweepRAM (questo è il nome del programma) solo quando serve.
Semplice ed efficace.
Per il corretto funzionamento serve la libreria VB6FR.DLL che può essere scaricata da qui e che va copiata in WINDOW/SYSTEM32

Link: SweepRAM

Software per organizzare foto: Raccolta foto di Windows Live

Pubblicato da

Software per organizzare foto: Raccolta foto di Windows Live

Sto cercando un software per organizzare la mia enorme raccolta di foto accumulate in anni e anni di scatti digitali.
In attesa di Picasa 3 di Google (che immagino sarà eccezionale e difficile da scartare) sto provando i concorrenti e voglio coinvolgervi in questo mio tour.
Ho installato e utilizzato Raccolta foto di Windows Live.
Installazione rapida nella solita modalità Live. Si scarica prima un file che poi permette il download dei componenti dell’applicazione richiesta.
Al termine, nego tutti i consensi per l’installazione di roba accessoria e poi comincia la scansione del hard disk alla ricerca di foto da catalogare.
Automaticamente le foto vengono suddivise per data di scatto ma si possono aggiungere tag e descrizioni.

L’interfaccia di visualizzazione è gradevole (ricorda molto la ricerca immagini del motore di ricerca Live) e si può regolare la grandezza delle anteprime.
Col doppio click sulle anteprime si apre la foto e si può utilizzare il sistema di riconoscimento facciale. Attraverso un plugin aggiuntivo sarà poi possibile trovare quella stessa persona nelle altre foto.
Ovviamente è possibile anche modificare le foto raddrizzandole, schiarendole, ruotandole ecc.
Qui c’è stato un problema con un paio di crash inattesi.

In sintesi: un buon prodotto, completo e usabile ma con stabilità da verificare. Un po’ asfissiante la pressione a sottoscrivere gli altri servizi connessi a Windows Live

Link: Raccolta foto di Windows Live

Provare le distribuzioni ISO di Linux senza usare cd

Pubblicato da

Provare le distribuzioni ISO di Linux senza usare cd

Molte distribuzioni di Linux possono essere provate tramite i LiveCD, ossia dei CD autoavvianti che senza installare niente sulla macchina permettono di usare Linux anche se su questa è presente già un altro sistema operativo.
MobaLiveCD è un software che permette di provare i LiveCD senza che venga scritta l’immagine ISO sul CD.
In pratica è un player di file ISO che, sfruttando l’ottimo emulatore Qemu, permette di utilizzare le distribuzioni Linux all’interno di Windows stesso!

Ero un po’ scettico riguardo alle risorse che avrebbe richiesto un’applicazione del genere e invece mi sono dovuto ricredere.
Ho scaricato il file ISO di Ubuntu dal sito italiano e poi ho avviato MobaLiveCD (è un eseguibile che non ha bisogno di installazione).

Provare le distribuzioni ISO di Linux senza usare cd

Da questa interfaccia ho cercato il file ISO appena scaricato e lo ho aperto.
Certo, l’avvio non è rapidissimo (Ubuntu è una distribuzione di quasi 700 MB) ma il mio Intel Dual Core a 2.40 GHz con 2 GB di RAM ha sopportato tranquillamente il carico di lavoro.
Aprendo il task manager ho notato che l’utilizzo della RAM non ha mai superato il 50%.

Insomma, un’ottima alternativa ai diffusi sistemi di virtualizzazione.

Link: MobaLiveCD

Spezzare MP3 e OGG senza ricodificare

Pubblicato da

Spezzare MP3 e OGG senza ricodificare

Mp3splt è un’utility freeware multi-piattaforma che suddivide in porzioni un brano sia esso codificato in MP3 che nell’ottimo OGG Vorbis.
La comodità è data dalla velocità del software che opera sul file già codificato.
I modi per suddividere il brano sono vari. Lo si può fare manualmente oppure automaticamente individuando i momenti di silenzio all’interno della traccia (è possibile regolare il livello che si può definire di “silenzio”).
E’ possibile anche scaricare dai database online le informazioni sull’intero album. Questo è utile per quegli album che sono convertiti in un singolo file come con MP3Wrap e quindi è importante conoscere le lunghezze delle varie tracce per poterle suddividere.
Altra opzione presente è quella di impostare lunghezze prestabilite per ogni traccia.

Link: Mp3splt Project Homepage