Category Archives: Freeware

Usiamo Excel per seguire il campionato di calcio di serie A

Pubblicato da

Siete tifosi di Milan, Juventus o Napoli? Anche Microsoft Excel può aiutarvi a controllare il rendimento della vostra squadra del cuore.
Da Studiamo.it viene un foglio Excel che, se debitamente aggiornato nei risultati, mostra

  • Classifica per punti (generale)
  • Media inglese
  • Numero vittorie, pareggi e sconfitte (totale, in casa e fuori casa)
  • Classifica dei punti in casa
  • Classifica dei punti fuori casa
  • Graduatoria in base alle reti (fatte, subite e differenza)
  • Percentuale dei punti conquistati rispetto al totale potenziale dei punti (nel caso la squadra avesse vinto tutte le partite giocate)
  • Ripartizione percentuale delle vittorie, dei pareggi e delle sconfitte per le prime 5 squadre in classifica generale

per avere uno sguardo completo sul Campionato di Calcio di Serie A.
Istruzione importante è quella di attivare le macro per permettere di effettuare i calcoli che si effettuano con ctrl+z ogni volta che aggiorniamo i risultati.

[ultimo aggiornamento dei risultati 7/10/2008]

Link: Excel per il campionato di calcio di SerieA

Ho installato un software che sembrava un antivirus ma non lo era. E ora?

Pubblicato da

Ho installato un software che sembrava un antivirus ma non lo era. E ora?

Sarà capitato a molti di noi di navigare per il web e trovarsi davanti ad avvertimenti che ci dicono che il nostro computer è infetto e che è possibile rimediare scaricando un miracoloso antivirus.
Peccato che il rimedio sia un virus in piena regola!
In inglese questi file maligni si chiamano rogue ed hanno un successo notevole soprattutto tra i neofiti che, presi dal panico, non riflettono troppo su cosa stiano installando.
Nasce così l’esigenza di un tool contro i falsi antivirus di cui questi sono solo alcuni dei nomi:

AdwareDelete, AdWare Pro, Adwarepunisher, adwaresheriff, Alphacleaner, Anti-Leech, AntiSpyCheck, antispykit, AntispyStorm, AntiSpywareBot, AntispywareSoldier, AntiSpywareSuite, Antispyzone, AntiVermeans, AntiVerminser, AntiVermins, AntiVerminsPro, AntiVirGear, Antivirus 2008, Antivirus 2009,, Antivirus Gold, Antivirus Golden, AntiVirusLab 2009, AntivirusMaster, AntiVirusPCSuite, AntiWorm2008, Awola, BraveSentry, BreakSpyware, ContraVirus, DioCleaner, ErrorSafe, Error Safe Free, ExpertAntivirus, IE AntiVirus, IE Defender, Internet Antivirus, InternetSecurityDeluxe, MalwareAlarm, Malware Bell, MalwareCrush, MalwareCore, MalwareStopper, MalwareWar, Malwarewipe, MalwareWiped, malwarewipeds, MalwareWipePro, Malwarewiper, MicroAntivirus 2009, MrAntispy, MSAntivirus 2008, MultiDefender, PCPrivacyToo, PCTurboPro, PestCapture, PestTrap, popupwall, Power-Antivirus-2009, PrivacyKit, PrivacyProtectorFree, Protection Bar, RegistryCleaner, RegistryCleanerXP, RemedyAntispy, Safety Bar, SecureMYpc, security toolbar, searchspy, Smart Antivirus 2009, SpyAway, spyaxe, SpyBrowser, SpyCrush, SpyDawn, Spyfalcon, Spyguard, SpyHeal, SpyHealer, SpyHeals, spykiller, SpyLax, SpyLocked, SpyMaxx, Spy officer, SpyQuake2, Spysheriff, Spy-Shield, SpyShield, SpyShield Demo, SpyShredder, Spyspotter, Spywareaxe, SpywareBot, SpywareHeal, SpywareLocked, Spyware Preventer, SpywareStrike, SpywareSoftstop, SpywareQuake, spywarewall, Spyware Wizard, SystemDoctor 2006, TitanShield Antispyware, Total Secure 2009, Trust Cleaner, Trustin bar, Ultimate Defender, virusblast, VirusBlasters, Virusburst, Virusburster, Virusbursters, Virus-bursters, Virusheal, Virus heat, VirusLocker, VirusProtect, VirusProtectPro, virusranger, VirusRay, VirusRescue, VirusResponseLab 2009, WebSpyShield, XP antivirus

Link: Roguefix

Tenere sincronizzate le proprie cartelle su più computer

Pubblicato da

Tenere sincronizzate le proprie cartelle su più computer

Se lavoriamo su più computer (casa, ufficio, portatile) si può avere la necessità di avere delle cartelle che siano sempre sincronizzate ossia che contengano lo stesso set di file.
Esistono parecchi tool che effettuano la sincronizzazione sfruttando dei servizi online ma Windows Live’s FolderShare è uno dei più semplici, immediati ed efficienti che ci sia (oltre che gratuito).
Basta installarlo, accedere al proprio account Live di Microsoft e poi scegliere quale cartella avere sincronizzata.
Questo software svolge egregiamente il suo lavoro ma non va usato per tenere sincronizzate cartelle di utenti contemporaneamente online, pena il rischio di qualche disfunzione.

Link: Windows Live’s FolderShare

Modellazione 3D gratis

Pubblicato da

Modellazione 3D gratis

trueSpace è un programma di modellazione e rendering 3D, settore in cui il leader è da sempre 3D Studio Max.
La software house che produce trueSpace, Caligari, è stata di recente acquisita da Microsoft che ha deciso di rendere gratuita l’ultima release.
Il software è molto potente anche se un po’ complesso per chi è alle prime armi.
La particolarità è che, utilizzando le librerie grafiche DirectX9 o OpenGL, è possibile avere anteprime dell’oggetto che si sta elaborando con una accuratezza molto vicina al rendering finale.
Per scaricare il software bisogna registrarsi sul sito.

Link: trueSpace 7.6 – Caligari

Schermo blu: cosa fare quando Windows va in crash?

Pubblicato da

Schermo blu: cosa fare quando Windows va in crash?

Qui su il temutissimo schermo blu della morte (BSoD) che ogni tanto compare quando in Windows c’è un errore che impedisce il regolare funzionamento del sistema operativo.
Le cause che portano all’errore possono essere tante e non è sempre semplice scovarle.
Una delle più frequenti è il malfunzionamento della RAM. Questa può essere difettosa anche da nuova oppure guastarsi nel tempo.
Come facciamo a testare la RAM?
Ci sono parecchi tool in giro ma uno dei più semplice da utilizzare è Windows Memory Diagnostic.
Per poterlo usare si deve avere a disposizione o un lettore floppy (sulle mie macchine lo faccio ancora installare) o un lettore cd.
Una volta scaricato, installato e avviato il programma questo ci permette di creare un floppy o un cd avviabile che effettua una diagnostica completa della RAM.
Ovviamente, dopo che è stato creato il floppy o il cd è importante settare da bios che il boot avvenga privilegiando uno di questi drive (se non sai come si fa clicca qui).

Link: Windows Memory Diagnostic

Ritrovare gratis il portatile perduto o rubato

Pubblicato da

Ritrovare gratis il portatile perduto o rubato

Adeona era la dea romana che aiutava a ritrovare i bambini che si erano allontanati dalla casa.
Adeona è anche un piccolo software open source e gratuito che ci permette di tenere sempre traccia della posizione del nostro portatile.
Il compito di questo software è quello di inviare ad un sistema decentralizzato di server (OpenDHT) informazioni criptate sulla posizione (ad esempio IP e caratteristiche della LAN) della macchina che le sta inviando.
In qualsiasi momento, sempre tramite lo stesso software, è possibile recuperare queste informazioni.
E’ stato tenuto in grande considerazione il problema della privacy. Le informazioni oltre ad essere criptate sono recuperabili e utilizzabili solo dal legittimo proprietario.
Disponibile per Linux, Mac e Windows.
La versione Mac di Adeona utilizza il software isightcapture che, sfruttando la webcam integrata, invia scatti di chi sta usando in quel momento il portatile.

Link: Adeona

Catturare al volo un video di YouTube o un video FLV in genere

Pubblicato da

Catturare al volo un video di YouTube o un video FLV in genere

Molti portali di video sharing danno la possibilità, tramite link, di scaricare il video in formato FLV.
Ma quando non è disponibile il link possiamo utilizzare un’applicazione leggera, portatile e freeware come WebVideoCap

Catturare al volo un video di YouTube o un video FLV in genere

Mentre stiamo guardando il filmato, l’applicazione cattura il flusso video e lo rende un file disponibile nella cartella prescelta e quindi visionabile in qualsiasi momento.
Funziona con YouTube, Google Video, Yahoo Video, iFilm, Metacafe, Putfile, e molti altri
I sistemi operativi supportati sono: Windows 2000/XP/2003/Vista
NOTA BENE: con Windows Vista SP1 bisogna scaricare il driver aggiuntivo WinPcap driver e selezionarlo come driver di cattura

Link: Scarica WebVideoCap

Disinstallare DAP (Download Accelerator Plus)

Pubblicato da

Disinstallare DAP (Download Accelerator Plus)

Talvolta capita che sia difficile disinstallare DAP (Download Accelerator Plus) in quanto la procedura classica attraverso il pannello “Installazione applicazioni” porta alla ricerca di “INSTALLATION.LOG” un file che viene (o che dovrebbe essere) creato da DAP ma che spesso non si trova.
Per disinstallare possiamo usare due modi

  1. Scaricare la versione più recente di DAP, installare e poi disinstallare
  2. Scaricare il file UNWISE.EX_ (Let me know if this link does not work. Remember to rename it to UNWISE.EXE. Run this file at your own risk. We hold no resposibility for any damages it may cause you or your computer system. UNWISE.EXE is the uninstall portion of Wise Solutions‘ installer, Wise Installer. If you do not trust that the UNWISE.EX_ file posted here is legitmate, perhaps you can download one from Wise Solutions’ website.) e rinominarlo in UNWISE.EXE e poi lanciare la disinstallazione

[via Xona.com]

Stampare il contenuto di una directory

Pubblicato da

Stampare il contenuto di una directory

Tempo fa un’amica mi chiese se era possibile stampare il contenuto di una directory ossia la lista di tutti i file presenti all’interno della directory con le varie caratteristiche associate.
Non avendo mai avuto questa necessità pensavo (erroneamente) che esistesse una qualche funzione di Windows che potesse risolvere il problema. Anche effettuare dei screenshot non era la soluzione ideale.

A distanza di tempo gli consiglierei Karen’s Directory Printer che fa esattamente questo. E’ un programmino semplice e gratuito scritto in Visual Basic che estrae liste di file dalle directory. C’è la possibilità di filtrare i risultati per tipologia di file ed è possibile mostrare solo le caratteristiche interessanti (data di creazione, dimensione, data di ultimo accesso, eventuale codifica ecc.).
Il programma accede anche ai file di rete.

BurnAware: masterizzare CD, DVD e Blu-ray gratis

Pubblicato da

BurnAware: masterizzare CD, DVD e Blu-ray gratis

Un buon prodotto che ho utilizzato in questi giorni per creare un bel po’ di copie di backup su DVD è il software gratuito BurnAware.
Da poco giunto alla versione 2.1.2 il software si è mostrato semplice e robusto. Di seguito le caratteristiche

  • 100% Gratuito. No spyware, adware, banners etc.
  • Crea CD/DVD/Blu-ray Disc dati e in multisessione
  • Crea Audio Cd e CD/DVD/Blu-ray Disc jukebox
  • Scrive cd immagine
  • Crea DVD-Video
  • Crea e masterizza dischi di immagini
  • Supporta tutte le interfacce hardware recenti (IDE/SCSI/USB/1394/SATA)
  • Supporta UDF/ISO9660/Joliet Bridged
  • Scrittura al volo per tutti i tipi di immagine
  • Verifica automatica dei file scritt
  • Supporta CD-Text e caratteri unicode
  • Interfaccia chiara, multilingua e semplice da utilizzare
  • Supporta Windows NT/2000/XP/Vista (32 e 64 Bit)

La mancanza più importante rispetto alla corrispondente versione a pagamento (il cui prezzo è realmente vantaggioso in considerazione del fatto che si paga in dollari) è la possibilità di copiare CD e DVD al volo.
in ogni caso, un software molto interessante.