Category Archives: Freeware

Tenere in ordine le icone sul desktop con un programma leggerissimo

Pubblicato da

Tenere in ordine le icone sul desktop con un programma leggerissimo

Chi utilizza Windows ed è un tipo ordinato sa quanto sia importante che le icone sul desktop siano sempre in ordine e sempre nello stesso posto.
Capita però che l’utilizzo di programmi che cambiano la risoluzione del video mettano disordine tra le icone, spostandole nei primi spazi liberi disponibili.

Ci viene incontro DeskSave un programmino leggero, freeware e standalone. In pochissimi KB abbiamo a disposizione un’utility che

  • salva diverse configurazioni (su file e quindi trasportabili)
  • funzionante anche da shell di comando
  • non interferisce con la funzione “allinea alla griglia” di Windows
  • supporta desktop multipli

[via freewaregenius]

Ridimensionare immagini al volo con Fotosizer

Pubblicato da

Fotosizer è un programma freeware il cui compito è ridimensionare le immagini.
Ridimensiona le tue foto in 3 semplici passi – 1. Selezione della foto, 2. Selezione dei parametri di ridimensionamento, 3. Ridimensionamento!

La comodità di Fotosizer è quella di essere semplice, efficace e veloce. Immaginiamo, per esempio, di avere una cartella con molte immagini che vogliamo ridurre al 50% della loro dimensione originale.
Con un normale tool di fotoritocco dovremmo scrivere o programmare un batch che faccia questa operazione in maniera automatica. Non tutti sanno farlo e non tutti dispongono di una licenza per il costoso Photoshop.

Fotorisizer fa tutto questo nei tre step sopracitati.

SELEZIONE:

Ridimensionare immagini al volo con Fotosizer

PARAMETRIZZAZIONE:

Ridimensionare immagini al volo con Fotosizer

RIDIMENSIONAMENTO:

Ridimensionare immagini al volo con Fotosizer

Link: Fotosizer

Licenza gratuita per System Mechanic e iolo AntiVirus

Pubblicato da

Licenza gratuita per System Mechanic e iolo AntiVirus

System Mechanic di iolo è un utility molto conosciuta per controllare in maniera semplice ed efficace ogni aspetto di Windows. Attraverso un’unica interfaccia è possibile agire su deframmentazione, pulizia del disco,  ottimizzazione del registro di sistema e tantissime altre operazioni per migliorare le prestazioni del sistema.
iolo AntiVirus è invece il principale software per la sicurezza di iolo . Non ho feedback a riguardo ma sarebbe interessante provare.
Oggi è possibile ricevere una licenza gratuita utilizzabile per entrambi. Ecco come.

1. Vai a questo link per System Mechanic ed a questo link per AntiVirus e clicca su ‘Continue’

2. Arrivi a una pagina con carrello, prodotto e offerta gratuita. Il totale mostrato sarà $0.00. Clicca su ‘Secure Checkout’.

3. Inserisci i tuoi dati, la maggior parte dei campi sono obbligatori. E’ importante inserire una email vera perchè è lì che verrà inviata la licenza.

4. Seleziona l’invio via ‘Email delivery’ e conferma l’ordine. Una volta terminata l’operazione riceverai una email da iolo, con user ID e numero di licenza.

5. Infine scarica ed installa il software. Durante l’installazione ti verranno chiesti i dati inviati da iolo per email.

Scarica System Mechanic | Scarica iolo Anti-Virus

[via Raymond.cc]

4 desktop virtuali su un cubo

Pubblicato da

4 desktop virtuali su un cubo

Lo spazio sul desktop, si sa, non basta mai. Tra collegamenti, cartelle e file, in poco tempo il desktop può diventare veramente affollato e confuso.
Su The Portable Freeware Collection è molto popolare quest’applicazione,  Yod’m 3D, che permette di avere 4 distinti desktop su un cubo. Il cubo è ruotabile tramite il mouse o tramite clic, selezionando queste modalità scegliendole tra le impostazioni presenti.
L’utilità è chiara. Si può avere, per esempio, una faccia del cubo col browser, un’altra con un editor, un’altra ancora col client di posta e l’ultima con l’esplora risorse.

Con questo programma, che ovviamente non deve essere installato, i vantaggi sono due: maggiore ordine e minore stress nella gestione delle finestre di Windows.

Link: Yod’m 3D

Trovare le vulnerabilità di Windows (e i suoi rimedi) con un clic

Pubblicato da

Trovare le vulnerabilità di Windows (e i suoi rimedi) con un clic

Windows è un buon sistema operativo, semplice da usare e, nella sua versione XP, stabile e collaudato.
Tuttavia un software così complesso è continuamente sotto la lente d’ingrandimento di chi cerca di sfruttarne le debolezze per scopi non leciti.
Stare dietro ai continui aggiornamenti può essere un lavoro impegnativo, in special modo se veniamo chiamati a intervenire su macchine che non conosciamo.
Un buon strumento di lavoro gratuito è Protector Plus – Windows Vulnerability Scanner che con un solo clic (il software è standalone e portabile) ci permette di analizzare Windows scoprendone le vulnerabilità conosciute e fornendoci i link alle patch disponibili.
Il software è compatibile con Windows Vista Home Basic, Windows Vista Home Premium, Windows Vista Ultimate, Windows Vista Business, Windows XP (Home & Professional), Windows 2000 Server & Professional e Windows 2003.
Al termine della rapida scansione viene creato il file di report “Protector_Plus_Windows_Vulnerability_Scan.htm” nella stessa cartella di esecuzione del programma con l’elenco delle vulnerabilità e i link alle patch.

Link: Protector Plus – Windows Vulnerability Scanner

Rilasciato Nokia Maps. Software gratuito per GPS

Pubblicato da

Rilasciato Nokia Maps. Software gratuito per GPS

Nokia ha rilasciato Nokia Maps , servizio di mappe gratuito per smartphone.
In pratica una versione free del noto software di navigazione Tom Tom.
I dispositivi supportati sono

  • Nokia E61
  • Nokia E61i
  • Nokia E65
  • Nokia E90
  • Nokia N70
  • Nokia N72
  • Nokia N73
  • Nokia N76
  • Nokia N93i
  • Nokia N95
  • Nokia 6110 Navigator
  • Nokia 6120 Classic

L’applicazione consta di un software (Un file eseguibile per il quale è necessario il Framework .NET 3.0) da scaricare su pc e uno da installare (.sis) sul nostro cellulare.

“Con Nokia Maps, puoi esplorare mappe di oltre 150 paesi, cercare indirizzi, pianificare itinerari e persino visualizzare una simulazione del percorso. Se desideri ottenere una navigazione con istruzioni vocali e visive, basta aggiornare l’applicazione con il servizio aggiuntivo di navigazione con istruzioni vocali. Per accedere a questo servizio è necessario un GPS integrato o un modulo GPS esterno.”

Qui è possibile vedere le mappe navigabili e quelle non navigabili. Il servizio di mappe è gratuito.
A pagamento c’è il servizio di navigazione con aiuto vocale e di segnalazione dei punti di interesse.

Qui sotto un esempio di utilizzo con il Nokia N73

Il problema della sitemap di Google risolto con GSiteCrawler (Parte I)

Pubblicato da

Il problema della sitemap di Google risolto con GSiteCrawler (Parte I)

Poniamo il problema di avere tanti siti web che devono essere segnalati a Google.
Uno dei passi necessari, oltre la normale segnalazione, è quello di inserire le sitemap di questi siti nel pannello di controllo messo a disposizione da Google stessa tra gli ‘strumenti per il webmaster’.
Mettiamo, però, che questi siti non abbiano plugin/script efficienti come quello per WordPress che, ad ogni inserimento di un nuovo contenuto, ricrea la sitemap e pinga i principali servizi di ricezione ping.
La soluzione è o la creazione manuale attraverso applicazioni online o GSiteCrawler

Questo è un programma desktop, gratuito e completo, che crea la sitemap in formato xml e può anche effettuare direttamente l’upload della stessa nella root del sito.
Diamo un’occhiata al programma.

Leggi tutto

Recuperare le password di FileZilla

Pubblicato da

 Recuperare le password di FileZilla

FileZilla è il programma per gestire i trasferimenti di file tramite FTP più diffuso in assoluto.
Per ogni account creato, le password vengono criptate e immagazzinate in un file xml (Filezilla.xml) assieme al resto della configurazione (in chiaro).
Il recupero della password quindi non è possibile nè attraverso l’interfaccia di FileZilla nè aprendo direttamente il file xml.
Quindi utilizziamo FileZilla_PR

Come si procede:

  1. Scaricare il programma FileZilla_PR
  2. Aprire il file Filezilla.xml (in genere: C:\Programmi\FileZilla)
  3. Alla voce Pass copiare il codice (Pass=”00000000000000000″)
  4. Lanciare FileZilla_PR.exe incollare il codice e premere SEARCH
  5. La password viene visualizzata

[via il forum di Giorgio Tave]