Category Archives: Portable

Il miglior gestore di password

Pubblicato da

Il miglior gestore di password

In un’epoca di PIN, codici e password da tenere a mente un software che aiuti nella loro gestione è essenziale.
Ho trovato il mio prodotto perfetto (e gratuito) in KeePass Password Safe.
E’ un programma che nella sua versione per PC ha due Edizioni: Classic e Professional.

La Professional si distingue dalla Classic per l’uso esteso che si fa del .NET Framework.
E’ quindi possibile legare un account Windows ad un utente che accede ai database criptati di KeePass, usufruire di Explorer e tanto altro.
Entrambe le versioni hanno una lunga lista di caratteristiche di sicurezza come la criptazione con chiave a 256bit, la possibilità di creare una master password o un key-file per accedere al database oppure una combinazione di questi sistemi.

La caratteristica più interessante di KeePass è che, essendo un progetto open source, ha subito diverse ramificazioni che hanno portato alla creazione di versioni per ogni tipo di dispositivo e sistema operativo.
Il vantaggio è chiaro. Ho un database aggiornato sul mio pc che poi posso esportare sul mio cellulare Symbian, sul Blackberry, sul iPhone e viceversa. In tutta sicurezza.
Al momento esistono queste versioni:

Link: KeePass Password Safe

Proteggere con password i dati su chiavetta USB

Pubblicato da

Proteggere con password i dati su chiavetta USB

Le chiavi (o penne) USB sono diventate diffusissime. Ognuno di noi trasporta dati personali o di lavoro tramite questi pratici strumenti.
E’ diventato molto diffuso anche l’abitudine di usarle per lo storage di documenti importanti come password di accesso ad un conto corrente e altri dati sensibili.
La perdita di queste informazioni espone a problemi di privacy ma anche di utilizzo improprio delle informazioni.

Un metodo rapido per proteggere con password cartelle o file all’interno della chiave USB e usare un software come SafeHouse Explorer.
E’ un programma totalmente gratuito che crea una porzione di memoria sulla penna USB (ma è possibile usarlo anche sul hard disk) in cui i file sono criptati secondo la metodica a 256 bit.
Per accedere a questi file c’è bisogno di una password. La robustezza di questa password ovviamente dipende da noi ma, al momento della scelta, c’è un indicatore grafico che ci segnala la sua “forza”.

Il software è standalone, ossia non ha bisogno di installazione e può proteggere non solo file di tipo Word o Excel, per esempio, ma anche immagini, presentazioni, video ecc.

Link: SafeHouse Explorer

Modifica immagini gratis con Hornil StylePix

Pubblicato da

Modifica immagini gratis con Hornil StylePix

Fortunatamente non esiste solo Photoshop. Il programma di Adobe è senza dubbio il più completo e avanzato nel campo del editing grafico ma la sua licenza d’uso non è alla portata di tutti.
Spesso poi capita anche che chi ce l’ha non lo sfrutta al massimo delle sue possibilità.

Per le operazioni più comuni sulle immagini possiamo rivolgerci anche al mondo dei freeware.
Oggi vi consiglio di provare Hornil StylePix.
L’interfaccia grafica mi ha ricordato le prime versioni di Photosop che, per quanto non ordinatissime, erano molto intuitive da utilizzare.
Questo programma di editing grafico può essere usato per

  • Fotoritocco
  • Web design (banner, logo ecc)
  • Processi automatici (creazione di thumbnail e slideshowecc)
  • Disegno a mano libera
  • Composizioni

Una peculiarità è quella di poter creare “al volo” sfondi per i desktop Windows.
A proposito della sua compatibilità, il programma gira solo su sistemi Microsoft Windows (XP/Vista/7/2000/2003)
Data la sua compattezza (il file di installazione pesa poco più di 2MB) ne esiste anche una versione portatile.

Link: Hornil StylePix

Svchost.exe : virus o sicuro?

Pubblicato da

Svchost.exe : virus o sicuro?

Svchost.exe è un processo generico di Windows lanciato dalle sue librerie dinamiche (DLL).
Generalmente viene considerato “sano” quando è allocato in C:\Windows\System32 .
Tuttavia ci sono molti virus  che attivano processi con lo stesso nome e confondersi con il resto.
Possiamo analizzare il processo svchost.exe (o anche più istanze) con un programmino freeware e portatile che si chiama Svchost Process Analyzer.

Usarlo è molto semplice. Basta lanciarlo e cliccare sui processi rilevati.
Saranno elencate le funzioni associate a quel processo che saranno chiaramente identificabili come sane o legate ad un virus.

Link: Svchost Process Analyzer

Gestione database da remoto con Database Browser

Pubblicato da

Gestione database da remoto con Database Browser

PhpMyAdmin è il mio strumento preferito per lavorare con MySQL.
Capita talvolta che questa risorsa non sia nè presente nè sia possibile installarla. In questi casi conviene avere un programma che si connetta da remoto al database e permetta visualizzazioni e modifiche.

Un programma gratuito che può assolvere a queste funzioni è Database Browser.
Le sue caratteristiche:

  • Lavora direttamente con Oracle, MS Sql Server, ODBC, MySql, PostgreSQL, Interbase e Firebird
  • Supporta gli script di connessione ODBC
  • Nessun limite di connessioni contemporanee
  • Un click per passare da una connessione ad un’altra
  • Navigazione della tabella semplificata
  • Navigazione fra i dati
  • Esportazione in CSV, Excel, Html
  • Storico dei comandi
  • Sql Builder

Di questo tool ne esiste anche una comoda versione portatile

N.B. prima di scaricarlo e provarlo accertatevi che il vostro provider accetti le connessioni al db da remoto

Link: Database Browser

Catturare screenshot (schermate o finestre attive) e modificarli al volo

Pubblicato da

Catturare screenshot (schermate o finestre attive) e modificarli al volo

Fino ad oggi per catturare schermate, porzioni di desktop e finestre attive ho utilizzato Wisdom ScreenHunter. Un programmino semplice e gratuito ma che faceva egregiamente il suo mestiere.
Tramite My Digital Life sono venuto a conoscenza di un’altra applicazione chiamata PicPick che non solo fa tutto quello che faceva ScreenHunter, ma che in più ha delle capacità di editing dello screenshot… e non solo.
C’è anche un magnifier (una lente d’ingrandimento), un registratore di colori, un metro ed un goniometro.
Il tutto anche senza necessariamente installarlo. Infatti di questo programma esiste la versione portatile (da oggi nella mia penna USB) che può essere utilizzata semplicemente lanciando l’eseguibile.

Disponibile anche in italiano, francamente non saprei cosa altro chiedere…

Link: PicPick

Testare la RAM delle schede video

Pubblicato da

Testare la RAM delle schede video

Le schede video sono i componenti del computer che hanno avuto la più grande evoluzione assieme ai processori. Forse anche superiore a questi ultimi.
Parallelamente alla potenza delle GPU (Graphic Process Unit) è aumentata la RAM a disposizione di queste. Anche questa RAM può essere soggetta a guasti o malfunzionamenti.
Se per la RAM classica utilizziamo Memtest86+ per la RAM della scheda video possiamo utilizzare Video Memory stress Test.
E’ un test utile anche per chi si diletta con l’overclock.
Un tool essenziale per la chiavetta USB (o floppy) del tecnico hardware avanzato.

Link: Video Memory stress Test

Risolvere i problemi di Windows Update

Pubblicato da

Risolvere i problemi di Windows Update

Frequentando i forum si può leggere che i problemi più frequenti in cui si può incappare con l’aggiornamento di Windows sono ricorrenti.
Quelli di Insidecore hanno pensato di creare un piccolo programma standalone e freeware che controlla e ripara le più comuni cause di problemi di Windows Update.
Quindi:

  • Cancella i file temporanei di Windows
  • Ferma i servizi di aggiornamento Windows
  • Cancella i file temporanei di Windows Update
  • Registra le DLL necessarie per Windows Update
  • Riavvia i servizi di aggiornamento di Windows

Il tutto cliccando su un unico pulsante

Link: WUfacility

Le applicazioni all’avvio di Windows

Pubblicato da

Le applicazioni all'avvio di Windows

NirSoft si rileva una volta di più uno scrigno di software gratuito preziosissimo.
In questo caso ecco un programma utile, leggero e che non si installa: WhatInStartup. Il suo scopo è quello di rilevare le applicazioni che si avviano con Windows.
La sua utilità sta nel scovare quei servizi che non è importante che stiano sempre in ascolto ma che siano richiamati solo quando servono.
Un esempio su tutti è WinAmp, il diffusissimo player di mp3, che nella sua installazione classica fa partire l’agent all’avvio di Windows.
Dall’interfaccia utente è possibile non solo vedere le applicazioni che si attivano con lo start ma anche alcune informazioni come il produttore, tipo di avvio, linea di comando di attivazione. Dalla stessa interfaccia è possibile impedire l’avvio a queste applicazioni già dal prossimo boot.

Funziona con tutti Windows dal 2000 al nuovo 7

Link: WhatInStartup

Creare slideshow di immagini

Pubblicato da

Creare slideshow di immagini

Le immagini delle nostre vacanze le possiamo mettere per comodità su un cd.
Il tutto è molto più carino se è possibile applicare effetti di transizione tra foto (slideshow).
Possiamo farlo in tanti modi, uno di questi è quello di usare un programmino che si può includere nel cd stesso: Artsee

Una volta avviato, Artsee ci chiede dove cercare le immagini. Da lì poi parte leggendo in maniera sequenziale i file.
Ma tutte le impostazioni (effetti, tempi di transizione, cartella dove cercare le immagini, ecc) è possibile preimpostarli tramite un file chiamato artsee.ini (creato dopo il primo avvio del programma e modificabile anche col semplice blocco note).
Insomma smanettando un pochino potremo fare a meno di pesantissimi programmi di grafica che non fanno molto di più rispetto a Artsee (che pesa appena 88 KB zippato).

Link: Artsee