Category Archives: Portable

Rimuovere, disinstallare U3 (Launchpad) da una chiave USB

Pubblicato da

Rimuovere, disinstallare U3 (Launchpad) da una chiave USB

Se avete acquistato una chiave USB di marca Sandisk o Kingston è probabile che al suo interno abbiate trovate il software del consorzio U3. In particolare un software chiamato Launchpad.
Quest’ultimo dovrebbe simulare un sistema operativo Windows nell’avvio e utilizzo di programmi sviluppati per funzionare, appunto, da chiave USB.
I prodotti hardware Sandisk sono buoni, questo Launchpad, a mio avviso, no.
Invadente, limitante e limitato.
Meglio disinstallarlo e affidarsi a pacchetti di programmi portatili come quelli di PortableApps.com o al fai da te, scegliendo solo ciò che ci interessa.

E’ possibile trovare U3 anche in Kingston U3 DataTraveler, SanDisk Cruzer Micro, SanDisk Cruzer Titanium, Verbatim Store ‘n’ Go U3 Smart Drive, Ativa U3 USB 2.0 Flash Drive, Geek Squad USB 2.0 Flash Drive, Intuix Smart Drive M300 U3, Intuix Smart Drive S300 U3, busbi USB Flash Drive, disgo classic, disgo diva, disgo dude, disgo lite, Disk2go SMART II, Extrememory U3 smart USB Drive, Hama U3 FlashPen Mini USB 2.0, Memorex Mini TravelDrive U, PQI Cool Drive U320 Smart Drive, TwinMos U3 Mobile Disk, Elecom MF-UU2 e i-o data EasyDisk U3 smart drive.

Per disinstallare U3 Launchpad bisogna utilizzare uno di questi programmi.

Per Windows: Remove U3
Per MAC: U3 removal tool for MAC

Creare email a prova di spam

Pubblicato da

Inserire un indirizzo email in una pagina web è un vero e proprio invito a nozze per quei bot che girano per internet a collezionare email che saranno vittime di spam.
Ci sono alcuni modi per rendere la vita più difficile a questi bot.
Si possono mascherare gli indirizzi traducendo in HTML i caratteri, oppure spezzare l’indirizzo con javascript, oppure ancora trasformare l’email in un’immagine.

Tutto questo può essere fatto con un programmino standalone gratuito: Email Link Encoder.

Ecco la trasformazione in HTML
Creare email a prova di spam

La creazione del codice Javascript
Creare email a prova di spam

La creazione dell’immagine
Creare email a prova di spam

Link: Email Link Encoder

Sincronizzare cartelle con un software gratuito e portatile

Pubblicato da

Sincronizzare cartelle con un software gratuito e portatile

Un’esigenza molto sentita tra chi lavora con più computer è quella di tenere sincronizzati i contenuti di alcune cartelle fondamentali. Esistono molti metodi per poterlo fare. Uno dei più semplici è quello di affidarsi ad un programma come FreFileSync.
E’ un software portatile, quindi adatto al trasporto su una comune penna usb, che compara date di creazione e aggiornamento dei file, tipi, contenuto e dimensioni. Quindi è possibile impostare regole di sincronizzazione anche di una certa complessità.
Ovviamente si possono creare dei batch file avviabili al verificarsi di eventi o che seguano una schedulazione.

Non è consigliato per chi ne volesse fare un uso “particolare”. Il suo utilizzo lascia tracce nel registro di sistema creando una chiave vuota in HKEY_CURRENT_USER

Link: FreFileSync

Disinstallare completamente con Revo Uninstaller (portatile)

Pubblicato da

Disinstallare completamente con Revo Uninstaller (portatile)

Installare e disinstallare programmi produce una quantità di ‘residui’ che a poco a poco non solo vanno a intasare il sistema operativo ma complicano anche le operazioni di manutenzione periodiche.
Sinceramente credevo di riuscire, data la mia esperienza, a mantenere il computer in perfetto ordine. Invece un primo utilizzo di Revo Uninstaller mi ha fatto scoprire un mondo di cartelle vuote, chiavi di registro orfane e pezzi di programmi che non pensavo neanche di avere più nel hard disk!

Coerentemente con la sua destinazione d’uso mi è sembrato più logico usare la versione portatile del programma (quindi senza installare niente).
Il programma mi è sembrato ben fatto e rapido nell’utilizzo. Non solo vengo tolti i famosi residui di cui prima ma viene anche fatta una scansione del registro di sistema alla ricerca delle chiavi che vengono lasciate dai programmi disinstallati.
Revo permette anche di creare dei punti di ripristino prima di agire sul registro. Il consiglio è quello di testare la normale funzionalità del sistema operativo dopo ogni intervento sul registro di sistema.
Non cancellate chiavi di registro di cui non è sicura la provenienza!

Link: Revo uninstaller portatile

Il browser sicuro e portatile: Qtweb

Pubblicato da

Il browser sicuro e portatile: Qtweb

QtWeb è un browser basato sul framework Nokia Qt (ex Trolltech) e sul motore Apple’s Webkit (lo stesso di Safari e Google Chrome).
Il suo principale scopo è quello di poter essere usato da una penna USB senza lasciare tracce sul computer dove viene utilizzato.
Pur potendo gestire cookie, password e form non lascia alcun dato sul pc ospite.
Il piccolo limite è quello di non gestire RSS e Java.

Direi di provarlo come alternativa a Firefox Portable, soprattutto quando vogliamo navigare da un computer pubblico (come in un internet point) e vogliamo essere abbastanza sicuri di non lasciare dati privati. Non guasta il fatto che QtWeb è veramente leggero: appena 4 MB.

Link: QtWeb – Internet Browser

Copiare files da iPod a pc

Pubblicato da

Copiare files da iPod a pc

L’iPod è un bel aggeggio. Si sente divinamente, è abbastanza semplice da usare ed è molto alla moda.
Il fatto che sia così costoso (basta andare su un sito ecommerce cinese per vedere il suo prezzo REALE) e che sia oggetto di culto me lo rende un po’ antipatico.
Anche ai suoi amanti, però, dà estremo fastidio il quasi obbligo di utilizzare il software iTunes per gestire l’iPod.

In alternativa, un pogrammino leggerissimo (196KB), gratuito e che non neccessita di installazione basta a copiare files dal lettore al pc, organizzando il tutto in cartelle secondo template personalizzabili.
Il software può funzionare anche come motore ricerca all’interno della memoria.

Link: iDump

2 programmi di gestione delle finanze

Pubblicato da

2 programmi di gestione delle finanze

Il periodo è quello che è. La crisi prosciuga le già non floride finanze degli italiani e si fatica ad arrivare alla famosa quarta settimana.
Chissà che questi due programmi di gestione finanziaria non aiutino a gestire meglio le proprie finanze.
Solo di GnuCash Portable ne esiste la versione in italiano.

GnuCash Portable

2 programmi di gestione delle finanze

Caratteristiche (alcune)

  • Partita doppia
  • Banca/Disponibilità/Spese
  • Stock/Bond/Mutui
  • Small-Business (Clienti, Fornitori, Lavori, Fatture, Pagabile/Ricevibile)
  • QIF/OFX/HBCI Import, Accoppiamento Transazione
  • Rapporti, Grafici
  • Transazioni Programmate
  • Calcoli Finanziari

Link: GnuCash Portable

Money Manager Ex

2 programmi di gestione delle finanze

Caratteristiche (alcune)

  • Gestione di profili multipli
  • Gestione pagamenti
  • Stock/Bond/Mutui
  • Gestione multivaluta
  • Importazione dati da CSV o Microsoft Money
  • Grafici, Statistiche

Link: Money Manager Ex

Nota: anche di GnuCash esiste una versione installabile

Convertire docx in rtf o pdf

Pubblicato da

Convertire docx in rtf o pdf

Cerchiamo di tornare a parlare di cose utili.
Un’utility interessante, di quelle che ci si potrebbe portare con sé su una penna USB, è Docx2Rtf v3.3 .
L’unica operazione che fa è quella di convertire i file in formato
Word 2007 (DOCX/DOTX) o OpenOffice (SXW/ODT) in RTF o PDF ossia in formati leggibili anche senza avere Microsoft Word 2007 o OpenOffice installati sulla propria macchina.
Il programma non è perfetto. Nel senso che può perdere parte della formattazione e anche qualche immagine ma il contenuto viene riportato correttamente.

Link: Docx2Rtf v3.3

Conoscere la versione del framework .NET installata

Pubblicato da

Conoscere la versione del framework .NET installata

L’utilizzo sempre più massivo del framework .NET per creare programmi per Windows rende utile sapere che versione abbiamo installata sul nostro pc.
Ma come facciamo a sapere l’esatta versione del framework .NET installata?
Ci viene incontro un programmino standalone che ci elenca tutte le versioni installate (in verde) e quelle non installate (in rosso).
Cliccando sul tastino + è possibile sapere l’esatto numero di versione e l’eventuale Service Pack aggiuntivo.
Ulteriori informazioni sulle integrazioni dei Framework si hanno sotto le voci WCF, WPF, WF e Card Space (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms756478.aspx).

Link: Framework Detector (via freewaregenius)

Catturare al volo un video di YouTube o un video FLV in genere

Pubblicato da

Catturare al volo un video di YouTube o un video FLV in genere

Molti portali di video sharing danno la possibilità, tramite link, di scaricare il video in formato FLV.
Ma quando non è disponibile il link possiamo utilizzare un’applicazione leggera, portatile e freeware come WebVideoCap

Catturare al volo un video di YouTube o un video FLV in genere

Mentre stiamo guardando il filmato, l’applicazione cattura il flusso video e lo rende un file disponibile nella cartella prescelta e quindi visionabile in qualsiasi momento.
Funziona con YouTube, Google Video, Yahoo Video, iFilm, Metacafe, Putfile, e molti altri
I sistemi operativi supportati sono: Windows 2000/XP/2003/Vista
NOTA BENE: con Windows Vista SP1 bisogna scaricare il driver aggiuntivo WinPcap driver e selezionarlo come driver di cattura

Link: Scarica WebVideoCap