Intercettare pacchetti HTTP con HTTPNetworkSniffer

Pubblicato da

Intercettare pacchetti HTTP con HTTPNetworkSniffer

Intercettare pacchetti HTTP con HTTPNetworkSniffer

Nuovo dalla mitica software house NirSoft, uno “sniffatore” che intercetta i pacchetti HTTP scambiati tra browser e server e permette di visualizzarli.
In una pratica tabella esportabile vengono mostrati Host Name, metodo HTTP (GET, POST, HEAD), Percorso URL , User Agent, Response Code, Response String, Content Type, Referer, Content Encoding, Transfer Encoding, Nome del server Server , Lunghezza del contenuto, Cookie String

Per poter utilizzare il software bisogna installare (o avere già installati) o il driver WinPcap Capture Driver o Microsoft Network Monitor Driver version 3.x

Link: HTTPNetworkSniffer

Aggiornare i driver automaticamente

Pubblicato da

Aggiornare i driver automaticamente

Aggiornare i driver automaticamente

DriverZone.com è un sito internet dove si trovano tre metodi diversi per l’aggiornamento automatico e puntuale dei driver presenti sul pc.
Il primo metodo consiste nello scaricare un programma (609 kb) che effettua una scansione dei driver installati e ne compara la versione con le ultime disponibili sul web.
Da un link è poi possibile scaricarli. Quindi una connessione a internet è necessaria.
Il secondo metodo permette di effettuare la scansione direttamente dalla finestra del browser. Funziona con Internet Explorer, Firefox e Opera ma non con Chrome.
Il terzo metodo è per quei computer che non hanno accesso a internet. In pratica si scarica un programma eseguibile su una chiave usb. Questo programma esegue la scansione e poi si salva il risultato sulla stessa chiavetta.
Da un computer connesso poi si riaprono questi dati salvati precedentemente sotto forma di pagina web. Tramite l’interfaccia vengono segnalati gli aggiornamenti disponibili che si scaricano sulla chiavetta e che poi possono essere trasportati sul pc senza internet.
Insomma una soluzione completa per ogni evenienza.

Link: DriverZone.com

Licenza gratuita per Dataguard Antikeylogger Ultimate

Pubblicato da

Licenza gratuita per Dataguard Antikeylogger Ultimate

Licenza gratuita per Dataguard Antikeylogger Ultimate

Un tempo gli hacker installavano, all’insaputa delle vittime, dei programmini chiamati keylogger che registravano la digitazione dei tasti sulla tastiera.
Ovviamente era possibile scoprire molte informazioni sensibili da queste registrazioni.
I keylogger si sono però evoluti arrivando a catturare schermate del monitor, registrando la clipboard di sistema (quel pezzetto di memoria utilizzata, ad esempio, quando copiamo un testo), utilizzando le DirectX.
Contro queste nuove minacce della sicurezza servono programmi sviluppati apposta come Dataguard Antikeylogger Ultimate.
Abbiamo la possibilità di installarlo e di attivare una licenza gratuita a vita grazie ad un’iniziativa promozionale valida fino al 24 novembre

Per ottenere la licenza dobbiamo andare su questa pagina e inserire uno username e una email (possibilmente valida).
Subito apparirà un codice di licenza che dovremo annotare perchè non ci verrà inviato via email.
Al momento dell’installazione del software e del suo primo avvio potremo inserire il codice attivando la licenza gratuita permanente.

Link: Dataguard Antikeylogger Ultimate

Configurazione limiti Apache in Virtuozzo

Pubblicato da

Configurazione limiti Apache in Virtuozzo

Configurazione limiti Apache in Virtuozzo

Queste sono di quelle cose che quando le scopri, bestemmi o quasi.
Per cambiare le impostazioni dei limiti (ServerLimit, Maxclients ecc.) di Apache, se questo è dentro il contenitore di VPS Virtuozzo, non solo bisogna agire sul classico /etc/httpd/conf.d/httpd.conf ma anche su /etc/httpd/conf.d/swtune.conf.
Ovviamente dopo il cambio di configurazione bisogna riavviare Apache.

[via forum TekTonic]

Amministrare con Access in locale un MySQL remoto tramite SSH Tunneling

Pubblicato da

Amministrare con Access in locale un MySQL remoto tramite SSH Tunneling

Amministrare con Access in locale un MySQL remoto tramite SSH Tunneling

Ci sono molte aziende che hanno enormi difficoltà a cambiare il loro modo di lavorare.
Se un impiegato ha imparato a lavorare con Microsoft Access, la dirigenza spesso preferisce far ruotare tutto su questo punto fermo, piuttosto che costringere ad un corso di formazione.
Mettiamo che si voglia quindi gestire tutto o parte di database online MySQL tramite la nota interfaccia di Access in locale.
Il problema più grande è che MySQL viene sempre configurato in modo da non accettare connessioni da remoto ma solo da localhost (o al massimo da un IP trusted).
Soluzione: abbiamo bisogno di fare SSH tunneling

  • scarichiamo Putty e Plink dal sito di Putty e mettiamoli entrambi in una stessa cartella
  • apriamo una shell di comando (per Windows 7 basta scrivere “cmd” e  fare invio nella casellina di ricerca del menù)
  • navighiamo fino alla cartella dove abbiamo messo i programmi e diamo questo comando
    plink -L 3307:localhost:3306 username@miodominio.it
    3307 è la porta locale cui ci connetteremo
    3306 è la porta remota di MySQL (raramente viene utilizzata un’altra porta)
    username è l’utente SSH
    miodominio.it identifica il server dove gira MySQL (può essere un dominio o un IP)
  • si avvierà una finestra terminale da Putty in cui ci viene chiesta la password (se tutto ok, un suono ci avvertirà dell’avvenuta creazione del tunnel)

Per collegare Access tramite il tunnel SSH (ho lavorato su un Access in inglese ma credo si capiscano i comandi)

  • se non lo si è già fatto scaricare e installare i driver Connector/ODBC (attenzione nella scelta tra 32 e 64 bit)
  • aprire Access e creare un nuovo db (è possibile usare anche un db già creato)
  • clic su File -> Get External Data -> Link Tables
  • nella scelta del tipo di link scegliere ODBC Databases ()
  • si aprirà una finestra, cliccare sul tab Machine Data Source e poi su New
  • si aprirà una nuova finestra, questa volta del Connector/ODBC
    1. immettiamo un nome qualsiasi per Data Source Name
    2. nella casella Server mettiamo il dominio o l’IP
    3. lasciamo vuota la casella di MySQL database name
    4. in User e Password immettiamo quelle di root
    5. Cliccando su Test il menù a discesa Database si popolerà dei db raggiungibili
    6. Scegliamo il db da collegare e clicchiamo OK
    7. A questo punto possiamo scegliere se importare tutte o solo alcune delle tabelle MySQL remote

Nota Bene: ho lavorato usando la versione XP di Microsoft Access. Non credo che le versioni successive siano troppo diverse.

Antivirus gratuito per un anno: Comodo Internet Security pro 2011 (e forse 2012)

Pubblicato da

 Antivirus gratuito per un anno: Comodo Internet Security pro 2011 (e forse 2012)

 Antivirus gratuito per un anno: Comodo Internet Security pro 2011 (e forse 2012)

Comodo Internet Security Pro 2011 è una suite di programmi per la sicurezza durante la navigazione su internet e l’utilizzo del computer.
La versione Pro 2011, appunto, è rilasciata con una licenza gratuita valida per un anno dall’installazione.

Dal sito di Comodo il file installer della versione 2011 non è più disponibile ma è facilmente raggiungibile da uno degli innumerevoli repository disponibili su web.
Secondo alcuni è possibile applicare la licenza gratuita del 2011 anche sulla versione 2012 (aggiornata con qualche feature in più.)

Elenco link:

Proteggere una cartella con password: il modo semplice

Pubblicato da

Proteggere una cartella con password: il modo semplice

Proteggere una cartella con password: il modo semplice

LocK-A-FoLdeR è un programma molto leggero e semplice per impedire l’apertura e la navigazione di una cartella in Windows (XP/Vista/7).
All’inizio si deve impostare una master password e poi scegliere le cartelle da proteggere.
Tramite la stessa interfaccia sarà possibile poi sproteggerle.
E’ chiaro che se la cartella è di notevoli dimensioni il processo di protezione con password può richiedere molto tempo.

Link: LocK-A-FoLdeR

Vinci Adobe Photoshop gratis a vita

Pubblicato da

Vinci Adobe Photoshop gratis a vita

Vinci Adobe Photoshop gratis a vita

Interessante concorso da AppSumo.
Immettendo il proprio indirizzo email e pubblicizzando l’evento tramite Twitter o Facebook è possibile vincere una licenza gratuita a vita della celebre suite Adobe.
Inoltre un link personalizzato permette di aumentare le possibilità di vincita in base a quante persone si iscrivono grazie ad esso.
Non male considerando che il valore totale del premio si aggira intorno ai 7000$ (poco più di 6000 euro).
E’ da notare che, contestualmente al concorso, ci si iscrive anche alla newsletter di AppSumo (sottoscrizione cancellabile in qualsiasi momento).
Le licenze in palio sono solo 10 ma tentar non nuoce. Buona fortuna.

Link: Vinci Photoshop gratis a vita

Videocamera controllo neonati a costo zero

Pubblicato da

Videocamera controllo neonati a costo zero

Videocamera controllo neonati a costo zero

Ho visto ben più di una persona spendere fiori di quattrini per un iPhone o uno smartphone Android e poi utilizzarlo solo per sms e telefonate.
Quanto spreco!
Così com’è uno spreco avere un telefono o un tablet su base Android e acquistare una videocamera per controllare il sonno dei nostri piccoli.
Mi sono accorto che queste semplici videocamere costano veramente uno sproposito rapportato alla loro semplicità.
Dato che avevo questa esigenza ho scaricato IP Webcam sul mio Samsung Galaxy Tab 7″Videocamera controllo neonati a costo zero  , l’ho piazzato davanti al piccolo dormiente e ho potuto così sorvegliarlo da una finestrella del browser del mio computer collegato alla stessa rete. Seduto comodamente nello studio.
Il  programma è molto funzionale e semplice nella configurazione. Si possono scegliere diverse risoluzioni in base alle proprie esigenze ed è possibile avviare anche la ricezione del sonoro, così come controllare l’eventuale led di illuminazione della fotocamera.
Santa tecnologia!

Link: IP Webcam

Gestire tutta la social baraonda con un unico applicativo

Pubblicato da

Gestire tutta la social baraonda con un unico applicativo

Gestire tutta la social baraonda con un unico applicativo

Facebook, Twitter e LinkedIn ma anche Gmail, Hotmail e Yahoo e poi le chat, gli eventi, i documenti e il cloud.
Riusciamo a star dietro a tutto senza uscire di senno?
Se lo deve essere chiesto anche AVG, famosa software house di antivirus, che ha realizzato il client definitivo (secondo loro): MultiMi.
Tramite un’unica interfaccia è possibile aggiornare tutti gli status, inviare email con qualsiasi account, condividere qualsiasi media su qualsiasi network.
L’utilizzo implica comunque un’apertura mentale non indifferente anche se permette di risparmiare tempo.
Se volete provare…

Link: MultiMi