
Da quando esistono le compagnie aeree low cost le ho quasi sempre preferite a quelle tradizionali. Spesso, però, le tariffe sbandierate sono solo uno specchio per allodole per attirare l’attenzione. In realtà le tariffe sono disponibili solo in determinati periodi o hanno un andamento variabile in base al numero dei biglietti e a necessità contingenti della compagnia.
Capita in quel caso che le compagnie tradizionali possano essere competitive.
L’ideale sarebbe stare frequentemente su tutti i siti per beccare il momento giusto per comprare (a volte le differenze di prezzo arrivano a centinaia di euro). Perdita di tempo inaccettabile.
Yapta è un’estensione attualmente disponibile solo per Internet Explorer (sigh!). Il suo scopo è di memorizzare il volo scelto (Tag it with yapta) per monitorarne le variazioni di prezzo.

Può essere predisposto l’invio di email che allertano quando è stato raggiunto il prezzo più basso o vedere le variazioni su un grafico all’interno del nostro account sul sito di yapta.
Estensione, quindi, utilissima ma con due, non piccole, annotazioni.
La prima è che sono considerate solo le compagnie aeree americane (più l’australiana Delta) che, al massimo, possono interessarci per tratte internazionali.
La seconda, e più grave, è che non sempre il pulsantino ‘yapta’ compare durante la scelta del volo.
Insomma un prodotto dalle grandissime potenzialità ma ancora da sviluppare.
Link: yapta